Le opposizioni replicano alla maggioranza: "Ricostruzione distorta, mostreremo i documenti ai cittadini"
Tensioni post consiglio comunale a Vecchiano
Prosegue il confronto politico a Vecchiano a seguito dell’ultimo consiglio comunale.
► LEGGI ANCHE: Contro le opposizioni: "C’è chi governa e chi pensa solo alla campagna elettorale"
In una nota, i gruppi di minoranza replicano a un recente articolo, accusando la maggioranza vecchianese di aver offerto una ricostruzione “distorta” dell’andamento dei lavori consiliari e delle posizioni espresse.
Al centro del dibattito, due temi: il progetto del percorso ciclopedonale Puccini, su cui le opposizioni hanno lamentato mancanza di chiarezza tecnica, e la mozione – respinta dalla maggioranza – per sollecitare interventi urgenti sui ponti di Filettole.
Le minoranze annunciano per i prossimi giorni un incontro pubblico con la cittadinanza per illustrare nel dettaglio quanto accaduto e rendere accessibili i documenti ufficiali della seduta.
Hanno scritto i consiglieri comunali Roberto Sbragia, Angela Baldoni, Stefano Dini, Mario De Luca di Vecchiano Civica.
In un recentissimo articolo di stampa, la sinistra vecchianese critica il comportamento delle minoranze consiliari in merito allo svolgimento dell'ultimo consiglio comunale e ne fa una ricostruzione politicamente distorta e non attinente a quanto realmente accaduto.
Non è certo una novità per noi, e l’uscita sulla stampa appare come un maldestro tentativo di nascondere una profonda crisi politica interna di una sinistra a corto di idee e di programmazione.
La prima narrazione che respingiamo al mittente riguarda l'approvazione del percorso ciclopedonale Puccini nel Comune di Vecchiano. Ci veniva chiesto di votare un progetto, con tanto di esproprio, senza sapere da dove e su quali tracciati quel progetto e quell’esproprio passassero: abbiamo chiesto chiarimenti, ma la cartografia e gli elaborati allegati alla delibera non consentivano alcuna spiegazione e alcuna individuazione chiara. Ci siamo astenuti motivando la nostra scelta ed a nostro avviso il voto è scelta nella coerenza e nella conoscenza e raramente il nostro gruppo può aderire a un voto politico senza la possibilità del contraddittorio.
Il secondo argomento discusso e bocciato dalla maggioranza è stata la mozione di sollecito alla Provincia di Pisa per la sistemazione dei ponti di Filettole su Serchio ed Ozzeri. La maggioranza ha votato nuovamente no, e se ne assumerà le responsabilità politiche verso la cittadinanza di Filettole, salvo poi proporre, parallelamente alla mozione sul tema, una irrealistica e lentissima realizzazione di un nuovo ponte alternativo, chiesto, guarda caso anche al Governo italiano di colore politico diverso dal proprio. Abbiamo sollevato riflessioni sui tempi di tale proposta e ci domandiamo perché non si inizi intanto a sistemare i ponti esistenti su Serchio ed Ozzeri.
Il resto delle critiche che ci vengono mosse si smentiscono da sole guardando le registrazioni della seduta che la cittadinanza ha la possibilità di riscontrare: i Consigli Comunali sono pubblici e i cittadini possono visionarli per comprendere la verità.
Nei prossimi giorni incontreremo pubblicamente la cittadinanza di Filettole per spiegare cosa sia realmente accaduto e mostrare i documenti del Consiglio per far comprendere la verità che da sola è sufficiente a spiegare ogni scelta.