Musicastrada: grande successo per la “strana coppia”

Eventi e Tempo libero
Buti
Venerdì, 18 Luglio 2025

Bobo Rondelli e Bobby Solo infiammano la piazza di Buti

Non sarà grande come Piazza San Pietro, ma ieri sera Piazza Divisione d’Acqui a Buti era gremita fino all’inverosimile. Il merito? Una serata firmata Musicastrada, che ha messo insieme due artisti molto diversi — almeno sulla carta — ma uniti da un’anima comune: il vecchio e autentico rock’n’roll.

Bobo Rondelli e Bobby Solo, una coppia “stranasolo all’apparenza, hanno conquistato il pubblico in un crescendo musicale culminato in una potente jam finale su “The Train Kept A-Rollin’” di Johnny Burnette. Un momento di pura elettricità in cui le due voci, diverse ma complementari, si sono fuse alla perfezione.

La serata si è aperta con una breve introduzione dell’associazione Donne di Toscana, poi spazio a Bobo Rondelli, accompagnato alla chitarra dal lucchese Meme Lucarelli.

Con la consueta verve teatrale e una punta di malinconia, Rondelli ha proposto alcuni brani dal suo ultimo album “Storie assurde” — tra cui “Dal balcone” e “La chiappona” — senza dimenticare i suoi classici: “La marmellata”, “Disperati intellettuali ubriaconi”, “Gigi balla”, “Gimme Money”, “Madame Sitrì”.

Tra ironia, poesia urbana e provocazione, ha tenuto il pubblico incollato, tra risate e riflessioni.

È poi salito sul palco Bobby Solo, affiancato da una band affiatatissima: Valerio Marchetti alla chitarra, Giorgio Antoniazzi al basso, Emanuele "Lele" Zamperini alla batteria.

Con la sua voce inconfondibile e il piglio da eterno rocker (ricordiamo che ha compiuto 80 anni, ndr), Bobby ha regalato una carrellata di classici che hanno fatto ballare la piazza: “Rock Around the Clock”, “Tutti Frutti”, passando per Johnny Cash, Bob Dylan, Tony Joe White, i Beatles.

Non è mancato un tocco d’Italia, con un sentito omaggio ad Adriano Celentano (“Si è spento il sole”) e naturalmente i suoi grandi successi: “Zingara” e “Una lacrima sul viso”.

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, confermando il successo di un’accoppiata che, oltre ogni previsione, ha saputo parlare al cuore degli spettatori.

Due mondi diversi, uniti dalla stessa passione per la musica vera. E quando succede, il risultato è magia.

 

 

 

 


Visita anche il Podcast di Punto Radio, per riascoltare una trasmissione che ti è piaciuta particolarmente o che ti sei perso.

 

luca.barboni