Il Pisa molla Vignolo, ma prova a stringere per gli altri obiettivi
Per Troilo oggi potrebbe essere la giornata decisiva
Prosegue senza sosta la campagna acquisti del Pisa Sporting Club, con una giornata ricca di trattative, sviluppi e indiscrezioni che coinvolgono Argentina, Brasile e Italia. La dirigenza nerazzurra continua a muoversi su più tavoli, con l’obiettivo di completare l’organico a disposizione di mister Gilardino. I nomi caldi sono quelli di Troilo, Lorran, Nzola, Aebischer, Simeone e Zerbin, mentre è ormai sfumato l’obiettivo Vignolo.
L’offerta presentata dal Pisa per Mariano Troilo, difensore centrale del Belgrano, è stata giudicata insufficiente dal club argentino: 4 milioni di euro, più il 50% sulla futura rivendita e 250mila euro di bonus. A riportarlo è MIchele Bufalino, che fa riferimento ad alcuni organi di stampa vicini agli ambienti di Córdoba. Tuttavia, la risposta definitiva è attesa solo dopo il match Belgrano–Independiente Rivadavia (in programma alle 2:15 italiane), e l’ottimismo in casa nerazzurra resta alto. Il Pisa intanto non molla la presa su Lorran, trequartista classe 2006 del Flamengo. Dopo il rifiuto della prima proposta, è partita una seconda offerta per il prestito, con modalità ancora da definire (diritto o obbligo di riscatto). Il club brasiliano prende tempo, ma anche in passato aveva bloccato trasferimenti già avanzati, come accaduto con Estoril, CSKA Mosca e Lille. I francesi, tra l’altro, restano ancora interessati.
Per chiudere con il mercato sudamericano, definitivamente archiviata l’operazione per Julian Vignolo, giovane attaccante classe 2006 del Racing de Córdoba. Dopo una trattativa complicata e numerosi tentativi andati a vuoto, il Pisa ha comunicato a club e entourage di voler abbandonare la pista, che può dunque essere cancellata dalla lista degli obiettivi.
La trattativa per M’Bala Nzola resta molto ben avviata. Il Pisa ha intensificato i contatti con l’entourage dell’attaccante angolano ex Fiorentina, ma nelle ultime ore anche il Flamengo avrebbe fatto un sondaggio. La decisione finale spetta al giocatore, reduce da sei reti in 21 presenze con il Lens. Il Pisa, però, resta ampiamente in vantaggio, anche perché la Fiorentina non avrebbe imposto vincoli sulla formula. Avanza con decisione anche la trattativa per Michel Aebischer, centrocampista svizzero del Bologna. Il Pisa avrebbe ottenuto un primo assenso dal giocatore e lavora a una formula con prestito e riscatto (probabilmente legato alla salvezza). Il Sassuolo, anch’esso interessato, appare ora in ritardo.
Proseguono i contatti per Giovanni Simeone, con un nuovo summit tra il club e l’entourage del giocatore andato in scena nella serata di ieri. L’ottimismo resta, sebbene manchi ancora l’accordo finale. Più semplice invece l’operazione per Alessio Zerbin, atteso a Pisa non appena avrà concluso il ritiro con il Napoli a Dimaro. La trattativa per l’esterno è in fase avanzata e completamente slegata da quella di Simeone. Il Pisa è dunque attivo su tutti i fronti, con una strategia chiara: investire su profili giovani, ma già pronti, e colmare le ultime lacune in organico con operazioni mirate e ben strutturate. Le prossime ore potrebbero essere decisive per diversi nomi.