Variante di Casciana Terme Lari, 2.7 milioni di finanziamenti regionali

Cronaca
Lari
Mercoledì, 6 Agosto 2025

Variante di Casciana Terme Lari a cura della Provincia di Pisa: 2.7 milioni di finanziamenti regionali per gli altri due lotti. Angori: Intanto in questi giorni vanno avanti i lavori dei primi due lotti finanziati interamente dall'ente provinciale

 

Nella giornata di martedì 5 agosto il Presidente della Provincia di Pisa Massimiliano Angori ha incontrato sul territorio il Sindaco di Casciana Terme Lari per fare il punto sui lavori della viabilità provinciale nella zona. Presenti all'incontro anche il Consigliere Provinciale alla Viabilità per la Valdera e la ValdiCecina Graziano Pacini e l'Assessora ai Lavori Pubblici di Casciana Terme Lari architetto Rossana Sordi. 

"Il motivo principale della riunione è stato intanto una buona notizia: l'avvenuto finanziamento di altri due lotti della Variante di Lari, di cui 2.7 milioni di euro di fondi della Regione Toscana e 110mila euro di fondi statali, ed è partita la procedura di gara a cura della Provincia di Pisa che farà realizzare materialmente i lavori. Intanto proseguono a pieno ritmo anche in questi giorni di agosto gli interventi relativi ai primi due lotti finanziati totalmente dall'ente provinciale per circa 2.5 millioni di euro", afferma il Presidente Angori. "A questa imponente opera di messa in sicurezza, si aggiungono anche gli interventi di somma urgenza effettuati dalla Provincia di Pisa in seguito agli eventi meteo avversi dello scorso inverno, SP 13, SP 46 e SP 35 sempre nel territorio comunale di Casciana Terme Lari, per ulteriori 350mila euro. Tutto questo a dimostrazione della reale capacità di spesa del nostro ente, quando le risorse economiche sono disponibili, e per questo continuo impegno mi preme ringraziare la nostra struttura tecnica provinciale. Un sentito ringraziamento anche alla Regione Toscana che con i nuovi finanziamenti per la Variante di Lari consente la realizzazione completa dell'opera, che in base al cronoprogramma dei lavori dovrebbe essere terminata entro il 2026", aggiunge Angori. 

"È indubbiamente una bella notizia, per la realizzazione di un'opera molto attesa dalla nostra Comunità e che permetterà di mettere in sicurezza un'area a beneficio di cittadini e cittadine, ma anche dei molti turisti che scelgono le nostre colline per le loro vacanze", sottolinea con soddisfazione il Sindaco di Casciana Terme Lari, Paolo Mori. "Provincia e Regione hanno compiuto un intervento che era chiesto da anni. Finalmente la risposta è arrivata". 

"Il completamento di questa importante opera ci consentirà, inoltre, di iniziare a progettare, e poi realizzare, come Amministrazione Comunale, anche degli interventi di messa in sicurezza a monte della frana, a protezione sempre maggiore dell'abitato, dal momento che l'opera della Provincia, una volta ultimata, costituirà una solida base di rafforzamento del terreno per questa porzione di territorio", aggiunge l'Assessora ai Lavori Pubblici, Rossana Sordi. 

"La Provincia di Pisa dimostra ancora una volta di essere Casa dei Comuni e al servizio dei territori, impegnandosi a garantire una sempre maggiore sicurezza della viabilità per gli utenti della strada e le Comunità, anche al netto dei tagli governativi proprio sulla questione della viabilità provinciale, che per il 2025 e il 2026, in base all'ultima Legge di Bilancio, si attestano sui 2 milioni di euro per ciascun anno, rendendo peraltro difficoltosa l'attuazione di interventi già pianificati. Per tutto questo, così come già fatto in un apposito Ordine del Giorno approvato a maggioranza in Consiglio Provinciale, chiediamo al Governo e al Ministro delle Infrastrutture e Trasporti di ritornare sui propri passi e ripristinare i fondi iniziali. Le Province e la Provincia di Pisa sono enti di secondo livello, ma se dispongono risorse sufficienti sanno realizzare le opere per le Comunità, in una logica di sinergie istituzionali con tutti gli enti coinvolti  finalizzate a realizzare una sempre maggiore sicurezza su strada", conclude il Consigliere Provinciale Graziano Pacini.
 

redazione.cascinanotizie