Doppio appuntamento spettacolare per "Utopia del Buongusto"

Eventi e Tempo libero
PISA e Provincia
Mercoledì, 6 Agosto 2025

Doppio appuntamento questa settimana in provincia di Pisa per il festival teatral - gastronomico “Utopia del Buongusto” edizione 2025 che torna e festeggia 28 anni di vita con 40 serate di cene, teatro tra le province di Lucca, Pisa, Firenze e Livorno

 

 

Venerdì 8 agosto 2025 alle 21,30 al Santuario della Madonna di Ripaia, Treggiaia, Pontedera (Pisa), La macchina del suono presenta ‘Cosa farò da grande’ - Omaggio alle storie di Gino Paoli. Di e con Fabio Fantini e con Federico Piras alla chitarra
Un piccolo viaggio nella musica e nelle parole di uno dei più poetici e intensi autori della canzone italiana: Gino Paoli. Le sue canzoni hanno raccontato l’amore, la vita, il disincanto e la speranza, e continuano a emozionare generazioni di ascoltatori. Ma dietro quei versi indimenticabili c’è un uomo che ha vissuto non una, ma cento vite, attraversando con ostinazione successi, sconfitte, passioni e momenti bui. Fabio Fantini raccoglie, canta e racconta la storia, anzi, le storie di Paoli intrecciando canzoni e parole. Il testo si ispira alla sua autobiografia "Cosa farò da grande", oltre che a un'ampia raccolta di interviste rilasciate negli anni.
Un percorso che ripercorre gli esordi degli anni ’60 fino al presente, tra successi e insuccessi, amori e delusioni, applausi e fischi, con uno sguardo sempre ironico e un tono affettuosamente dissacrante. La cronaca si intreccia con la poesia, il pubblico con il privato, le canzoni con la vita vissuta.Un omaggio intenso e appassionato a un maestro della musica italiana, per scoprire o riscoprire la sua musica, il suo mondo, le sue contraddizioni, il suo modo di prendere la vita con ironia e con poesia.
Cena Dinner Box a cura di “TeLoCucinoIo” 15,00€ (ovvero porta un plaid e vieni a mangiare con noi). Info e prenotazione 3280625881 – 3203667354. Se puoi non perderti: le fontane nascoste di Treggiaia e la vista che spazia dal Monte Serra al mare.
 
Sabato 9 agosto 2025 alle 21,30 nella Terrazza dell’Ecomuseo a Castellina Marittima (Pisa), Guascone Teatro presenta ‘L’Uomo Tigre’ - Capire tutto in una notte. Di e con Andrea Kaemmerle. 
Fare teatro è arte molto antica ed ha i suoi Dei, i suoi Demoni, le sue regole mai svelate. In questa produzione di Guascone Teatro si assiste alla rivolta di due “personaggi” che con le 100 repliche dello spettacolo Lisciami avevano fatto ridere e sognare pubblico e critica. Adesso il babbo ed Oreste pretendono uno spazio tutto loro. Ecco che in una notte insonne due umanità opposte si confessano in modo comico e “squassevole”. Ecco che due eroi del liscio, due pensionati della sagra, due giramondo, arrivano alla vecchiezza con decisioni opposte. I due personaggi si alternano, si sfidano in un ritmo sempre più incalzante e sono reali e credibili fino all’indicibile. 
Lo spettacolo, con una comicità potentissima quanto poetica, regala al pubblico una grande riflessione sulla vecchiaia. In una notte potrete sentire sulla pelle le folli conclusioni di chi ha vissuto senza mai tirarsi indietro da vizi, facili seduzioni e giudizi avventati. Un gioco molto allegro e sarcastico sulla provincia italiana e sull’essere padri con in cuore l’incertezza di un secolo imbarazzante e in pancia il sentimento di essere imbattibili come L’UOMO TIGRE. Spettacolo ormai CULT perfetto per figli, padri, zii, mamme, nonni, nipoti e cugini.
Cena presso “Ristorante Il Poggetto” (menù con primo 10,00€; menù con secondo e contorno 13,00€; menù completo 23,00€) oppure presso “Osteria Papacqua” 23,00€. Info e prenotazioni 3280625881 – 3203667354. Se puoi non perderti: uno dei tanti cammini che passano da Castellina Marittima.
 

redazione.cascinanotizie