Controlli dei Carabinieri in provincia di Pisa: 17 denunce in una settimana

Cronaca
PISA e Provincia
Domenica, 10 Agosto 2025

Nella settimana di ferragosto arriveranno controlli mirati sulle strade più frequentate

Settimana di controlli intensificati per i Carabinieri del Comando Provinciale di Pisa, impegnati in un’operazione mirata a rafforzare la prevenzione e la repressione dei reati, con particolare attenzione alla sicurezza stradale, alla regolarità dei documenti di circolazione e al rispetto delle misure di prevenzione personali.

Il bilancio è di 17 denunce. Numerosi gli interventi legati alla guida sotto l’effetto di alcol e sostanze stupefacenti. A Marina di Pisa, un 19enne si è rifiutato di sottoporsi agli accertamenti sanitari dopo aver mostrato sintomi da assunzione di droga; nello stesso luogo, un 36enne e un 28enne sono stati denunciati per guida in stato di ebbrezza, con tassi alcolemici di 1,84 e 0,99 g/l.

A Peccioli, un 54enne è stato fermato con un tasso di 1,76 g/l; a Migliarino di Vecchiano, un 47enne e un 40enne si sono rifiutati di sottoporsi ai test antidroga. A Pisa, un 50enne è stato trovato alla guida con un tasso di 0,82 g/l e in possesso di 10 grammi di hashish e 550 euro in contanti.

Altri episodi hanno riguardato un 51enne a Palaia (1,49 g/l), un 40enne a Pisa (1,47 g/l) e un 56enne a Vecchiano (0,84 g/l). Sempre a Vecchiano, un 22enne è stato denunciato per essersi rifiutato di sottoporsi agli esami tossicologici, dopo che un test rapido era risultato positivo a cocaina e cannabinoidi.

Sul fronte del rispetto delle misure di prevenzione, un 29enne (denunciato due volte) e un 48enne sono stati deferiti per aver violato il divieto di ritorno nel comune di Pisa, mentre un 41enne, già noto alle forze dell’ordine, ha infranto il Daspo urbano in centro. Denunciate infine una 49enne e un 44enne per possesso di armi o oggetti atti a offendere.

I Carabinieri ribadiscono l’impegno a monitorare costantemente il territorio per garantire sicurezza e legalità. Stante la presunzione di innocenza, le eventuali responsabilità dovranno essere accertate dalle autorità competenti.


Visita anche il Podcast di Punto Radio, per riascoltare una trasmissione che ti è piaciuta particolarmente o che ti sei perso.

massimo.corsini