Cadavere in pineta si indaga a 360 gradi

Cronaca
Vecchiano
Martedì, 12 Agosto 2025

Il corpo, in avanzato stato di decomposizione, trovato nella pineta tra Vecchiano e Torre del Lago

Pineta sorvegliata speciale dopo l’inquietante ritrovamento avvenuto nel pomeriggio di sabato 10 agosto, quando un cadavere in avanzato stato di decomposizione è stato rinvenuto nella zona boschiva che si estende tra Torre del Lago, in Versilia (Lucca), e Vecchiano, in provincia di Pisa.

Secondo i primi rilievi, si tratterebbe di un uomo. I resti, scoperti da un passante che stava passeggiando con il proprio cane, si trovavano già in territorio comunale di Vecchiano, a poche decine di metri dalla spiaggia. In un primo momento il corpo era parso carbonizzato, ma le verifiche successive hanno escluso questa ipotesi, stabilendo che i resti si trovavano lì da diversi mesi.

I dubbi degli inquirenti sono molti: dalla natura del decesso – naturale o violento – all’identità della vittima, elemento chiave per capire le ragioni della sua presenza in quel punto. Sarà l’autopsia, fissata nei prossimi giorni all’istituto di medicina legale di Pisa, a fornire risposte. Gli accertamenti dovranno stabilire se il cadavere presenta ferite o fratture compatibili con un’aggressione o con altre cause tipiche delle morti violente, e quindi se si tratti di un omicidio o meno.

Non è escluso che la morte possa essere avvenuta per cause naturali, come un malore, o in seguito all’uso di stupefacenti – forse tagliati male – in una delle principali zone di spaccio lungo questo tratto di costa. Qui, soprattutto di notte, spacciatori si nascondono tra la vegetazione in bivacchi di fortuna, con ricaricatori per telefoni, scorte di cibo e bevande, in attesa dei clienti. Un contesto di degrado, sporcizia e criminalità che va avanti da anni, con interventi delle forze dell’ordine che finora non sono riusciti a risolvere la situazione.

Ora, però, in mezzo a questa realtà c’è un cadavere avvolto nel mistero. E chissà che questa tragica scoperta non possa diventare l’occasione per fare chiarezza – e forse anche pulizia – in un’area da tempo segnata dall’illegalità.


Visita anche il Podcast di Punto Radio, per riascoltare una trasmissione che ti è piaciuta particolarmente o che ti sei perso.

massimo.corsini