460 mila euro di lavori al campo sportivo Fonte delle Donne a Terricciola

Cronaca
Terricciola
Martedì, 12 Agosto 2025

Finanziamento regionale da 360mila euro e cofinanziamento comunale per rinnovare l’impianto, lavori in partenza entro novembre. Il vicesindaco Baldini Orlandini: "Presto nuovi interventi anche a Selvatelle"

 

Una nuova stagione per lo sport a Terricciola. Il campo sportivo “Fonte delle Donne”, punto di riferimento per attività calcistiche e motorie del territorio, sarà interessato da un importante intervento di riqualificazione grazie a un investimento complessivo di 460.000 euro. Di questi, 360.000 euro provengono dalla Regione Toscana, mentre 100.000 euro sono stanziati direttamente dal Comune.
Il progetto, redatto e curato dal Settore Tecnico comunale, si inserisce all’interno del bando regionale per il sostegno all’impiantistica sportiva pubblica. La proposta di Terricciola è stata approvata e finanziata dopo la valutazione della qualità progettuale e della coerenza con gli obiettivi del bando.

L’intervento prevede un’ampia serie di opere di miglioramento strutturale e funzionale, con l’obiettivo di rendere l’impianto sportivo moderno, accessibile e sostenibile. Saranno completati i lavori relativi a parcheggio e viabilità, abbattute le barriere architettoniche per l’accesso a tribune e servizi igienici, messe in sicurezza le gradinate e completamente riqualificati gli impianti elettrico, termico e di illuminazione. Inoltre, verrà installato un impianto fotovoltaico per ridurre i consumi energetici e migliorare l’efficienza ambientale dell’infrastruttura.

I lavori dovranno prendere avvio entro il 30 novembre 2025 e rappresentano il primo passo di un più ampio piano di modernizzazione dell’impiantistica sportiva comunale.
«Questo intervento – spiega il vicesindaco e assessore allo Sport Elena Baldini Orlandini – migliorerà concretamente la qualità degli spazi dedicati allo sport e alla socialità nel nostro territorio. È la dimostrazione che, quando ci sono volontà da parte dell’amministrazione e competenza da parte degli uffici comunali, le risorse si trovano e i progetti si realizzano». Baldini Orlandini inoltre annuncia che «altri interventi sono già in fase di studio, in particolare per il campo sportivo di Selvatelle, con l’obiettivo di garantire a tutte le comunità locali impianti moderni, sicuri e fruibili». «Vogliamo costruire un futuro solido per lo sport locale – prosegue – mettendo al centro la sicurezza, la funzionalità e il benessere di chi pratica attività motoria e di chi vive i nostri spazi ogni giorno. Continueremo a lavorare con serietà e responsabilità per mantenere questa promessa».
 

redazione.cascinanotizie