Linea 180 Cascina–Pontedera: dopo il cambio di orario stop alle corse serali
Dal 2024 i bus si fermano alle 20: proteste e la richiesta d'aiuto di una cittadina. Il sindaco di Calcinaia aveva già criticato la decisione unilaterale di Autolinee Toscane
Da inizio 2024, più di un anno e mezzo fa, tra Cascina e Pontedera (via Fornacette), la linea 180 di Autolinee Toscane si ferma intorno alle 20. Con l'ultima corsa da Cascina a Pontedera alle 20.05 e quella in partenza dalla Città della Vespa, in senso opposto, alle 20.20.
Da quel momento e per tutta la notte, fino alle 6 di mattina, i pendolari e chiunque debba raggiungere uno dei due centri via gomma, deve per forza di cose arrangiarsi. Magari utilizzando il treno, o un taxi.
Nel gennaio 2024, avevamo interpellato il Comune di Calcinaia, che aveva riposto con una nota del sindaco Cristiano Alderigi, molto infastidito dalla mancata concertazione tra Autolinee Toscane e amministrazione comunale, e dalla conseguente decisione unilaterale di sopprimere le corse notturne della linea 180.
“Non siamo stati preventivamente informati della decisione unilaterale di Autolinee Toscane – aveva detto il sindaco Cristiano Alderigi - di sopprimere le corse della linea 180 Cascina-Pontedera dalle ore 20.00 alle ore 6.00 e se fossimo stati interpellati avremmo sicuramente espresso il nostro parere negativo. Quando nella concertazione tra enti e azienda ci era stata comunicata la volontà di razionalizzare il numero delle corse diurne diminuendone leggermente la frequenza, abbiamo tollerato la scelta. Ma non abbiamo mai parlato di soppressione delle corse notturne, cosa che ci avrebbe trovato in netto disaccordo. Invitiamo Autolinee Toscane – aveva concluso il primo cittadino - a ripensare questa scelta di cui non comprendiamo l’opportunità”.
► LEGGI ANCHE: Con i nuovi orari di Autolinee Toscane Cascina e Pontedera più lontane, ma i veri problemi sono per Fornacette
Scelta che fino ad oggi non è stata ripensata e che alla lunga ha colpito duramente una cittadina di Cascina, che ora chiede l'aiuto della comunità e di chi, come lei, vuole il ripristino di alcune corse notturne tra Cascina e Pontedera.
L'appello della donna era stato pubblicato sui social qualche mese fa. Oggi Punto Radio Cascina Notizie lo rilancia, nella speranza che le Istituzioni del territorio, la politica, le associazioni di volontariato, recepiscano la sua richiesta di aiuto.
Il caso particolare, in questa circostanza, rappresenta un disagio oggettivo, valevole per tutti.
Aveva scritto la cittadina che preferisce rimanere anonima.
Ciao a tutti. Volevo condividere una cosa che mi sta creando molte difficoltà. Fino all'anno scorso ho sempre utilizzato i mezzi pubblici per spostarmi. Da mesi le corse sono limitate fino a un erto orario e non c'è più la possibilità di torare a casa con l'autobus dopo le 19:30.
Vivendo a 1.5 km da Cascina centro e a 6 km da Pontedera non ho la stazione del treno.
C'è qualcun altro che ha bisogno che la linea sia attiva almeno come lo era prima o che voglia aiutare me a fare più numeri di reclami e dare così voce a questo disagio.
lo l'ho fatto più volte il reclamo, ma mi hanno detto che sono sempre stata la sola a farlo (troppo pochi). Io non ho nessuno e non ho auto, in più non posso più socializzare: non posso andare alla mensa, né alla guardia medica, etc.
Più precisamente la linea di cui sto parlando la 190/180 che parte da Pisa e arriva a Pontedera.
Da mesi l'ultima partenza da Pisa è alle 19:30, in precedenza l'ultima era alle 21:30.
Di conseguenza non ci sono più le ultime corse da Pontedera verso Fornacette, Pisa come era prima. I bus dopo le 19:30, come prima, arrivano a Cascina centro (Anagrafe Comune di Cascina) e poi ritorna a Pisa.
C'è qualcuno che avrebbe bisogno di utilizzare le fermate dell'autobus dopo Cascina Centro?
Per esempio: la fermata del Conad, del supermercato In's, dell'Eurospin, della parrocchia della Madonna del'Acqua, della Pam, di Fornacette e così via?
PS. Nel frattempo che con voi si riesca a fare un numero di reclami risolvendo così il problema; conoscete qualcuno o qualche associazione di volontariato o onlus che possono darmi un passaggio o darmi uno strappo dalla fermata di Cascina centro a 1.5 km verso Fornacette? Ho già provato a contattare la guardia medica, la Misericordia, la Pubblica Assistenza ma tutte le risposte da parte dei volontari sono state negative pur aspettando i loro orari di fine servizio. Quindi l'unico metodo che mi rimane è passare la notte in piedi in attesa dei pullman della mattina, perché io non riesco a fare i 1.5 km.