Abbonamenti di AT falsi, la truffa corre sui social

Cronaca
PISA e Provincia
Martedì, 26 Agosto 2025

Autolinee Toscane mette in guardia: diffidare da offerte ingannevoli e affidarsi solo ai canali ufficiali

Nuova truffa online legata ai trasporti pubblici. Sui social, in particolare su Facebook, circola una pagina che propone false tessere in edizione limitata a prezzi irrisori per viaggiare sui bus cittadini. Un’offerta inesistente che ricalca quanto già accaduto in altre città toscane e che è stata prontamente segnalata e denunciata.

«Si tratta di informazioni errate e prive di fondamento», chiarisce Autolinee Toscane, spiegando che i truffatori utilizzano immagini manipolate di biglietti e abbonamenti annuali o semestrali, inventando anche commenti di finti utenti soddisfatti. L’obiettivo è convincere i cittadini a pagare pochi euro per titoli falsi, salvo poi sottrarre importi ben più alti.

L’azienda precisa di essere «completamente estranea a queste iniziative» e invita a non cliccare sui link e a non fornire i propri dati personali. Nei mesi scorsi casi simili erano già stati denunciati alle forze dell’ordine, e anche stavolta saranno valutate azioni legali.

Il monito è chiaro: «Diffidate da comunicazioni che non provengano dai nostri canali ufficiali». Per viaggiare è necessario avere un biglietto o un abbonamento valido acquistato tramite i punti vendita autorizzati, il sito www.at-bus.it o la app ufficiale at bus.


Visita anche il Podcast di Punto Radio, per riascoltare una trasmissione che ti è piaciuta particolarmente o che ti sei perso.

massimo.corsini