Uliveto Terme si prepara al Premio Brunelleschi 2025: Fiona May e Jury Chechi protagonisti
Lunedì 15 settembre, Parco Pertini, il riconoscimento ai due campioni dello sport
Giovedì 11 settembre è stato presentato il Premio Brunelleschi 2025, in programma lunedì 15 settembre alle 21, presso il Parco Pertini di Uliveto Terme (in caso di pioggia: Piscina Comunale di Uliveto Terme, Sp Vicarese 128).
Presenti il sindaco di Vicopisano Matteo Ferrucci, l’assessore allo Sport Andrea Taccola, Massimo Marini di Punto Radio (che condurrà la serata) e i rappresentanti delle realtà associative coinvolte: Enrico Salustri (Pro Loco) e Alessandro Frassi (Associazione culturale Amos).
Il Premio Brunelleschi, conferito ogni anno dal Comune di Vicopisano, è stato assegnato a due icone dello sport italiano e internazionale. Fiona May, campionessa mondiale di salto in lungo, e Jury Chechi, il “Signore degli Anelli” della ginnastica artistica.
Due figure che, come sottolineato dagli organizzatori, incarnano valori di impegno, dedizione e testimonianza positiva dentro e fuori dalle competizioni.
L’iniziativa è promossa da Acqua e Terme di Uliveto, dall’Amministrazione Comunale di Vicopisano, in collaborazione con la Pro Loco di Uliveto Terme e l’Associazione culturale Amos.
A margine della presentazione, Carlo Palotti, per Punto Radio Cascina Notizie, ha intervistato gli intervenuti.
Ha scritto il Comune di Vicopisano
Il 15 settembre, alle 21:00, nel Parco di Uliveto Terme, intitolato a Sandro Pertini e a Carla Voltolina, si terrà un evento magico e speciale, promosso da: società Acqua e Terme di Uliveto, Amministrazione Comunale, Pro Loco Uliveto Terme e associazione culturale Amos, con due grandi campioni di sport e di vita come ospiti, la regina del salto in lungo Fiona May e il signore degli anelli Jury Chechi. Ai due straordinari atleti sarà consegnato il prestigioso Premio Brunelleschi, come da decisione unanime della commissione, dal Sindaco Matteo Ferrucci e dall'avvocato Chiara Bigioni, responsabile investimenti e sviluppo di CoGeDi international, la società proprietaria del marchio Uliveto, tra l'altro. La manifestazione è stata presentata durante una conferenza stampa, giovedì 11 settembre, svoltasi a Uliveto Terme, alla quale hanno partecipato il Sindaco, l'Assessore allo Sport Andrea Taccola, i presidenti delle associazioni Amos e Pro Loco, rispettivamente Alessandro Frassi e Enrico Salustri, e il noto giornalista che condurrà l'evento, Massimo Marini.
Esso si svolgerà in un luogo, Il Parco Pertini-Voltolina, di recente inaugurazione, dotato di anfiteatro, in un’atmosfera di rara bellezza e molto accogliente.
"L'acqua minerale naturale Uliveto _ dice l'avvocato Bigioni, _ è da sempre legata al mondo della salute e dello sport, rappresentando una scelta ideale per gli atleti e le atlete a tutti i livelli, poiché, grazie alla sua ottimale mineralizzazione è in grado di reintegrare velocemente la perdita di sali minerali e liquidi dovuta allo sforzo fisico. Coltiviamo con costanza questo connubio attraverso il sostegno _ continua Bigioni _ a tanti eventi e federazioni sportive perché crediamo fortemente nel valore dello sport sia per il benessere fisico e mentale a tutte le età oltreché per il grande valore sociale."
Sia May che Chechi fanno parte del dream team di sportivi e di testimonial della rilevanza dell’acqua di Uliveto per chi fa sport.
Grandi stelle dello sport sotto le stelle, il 15 settembre a Uliveto Terme. Sia May che Chechi hanno una incredibile carriera, costellata di successi e di rara umanità, e Marini, durante la serata, la ripercorrerà passo dopo passo, durante il talk con i campioni, prima della premiazione, avvalendosi anche di una serie di video che saranno proiettati, non senza emozionare. Sarà un evento ricco di sorprese, reso possibile anche dal grande impegno di Amos e Pro Loco, con le associazioni sportive e i campioni e campionesse, piccoli e grandi, del territorio e non solo.
Un breve approfondimento sul Premio Brunelleschi che per l'Amministrazione e la comunità è molto importante e che finora, per celebrare i geni, in vari campi dello scibile, dei giorni nostri, è stato consegnato: ad Adalberto Giazotto e a Federico Ferrini, per il Progetto VIRGO e la scoperta delle onde gravitazionali (Un Premio che profumava di Nobel), alla Fondazione Giovanni Michelucci nelle mani dell’allora presidente Giancarlo Paba, al Granduca di Toscana Sigismondo d'Asburgo Lorena, alla giornalista Silvia Rosa-Brusin per il TG Leonardo, all'ex Direttore delle Gallerie degli Uffizi, Eike Schmidt, (ora direttore del Museo e Real Bosco di Capodimonte), alla dottoressa Manuela Roncella, direttrice del Centro clinico senologico dell’AOUP Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana e in memoria della dottoressa Barbara Capovani, responsabile del “SPDC – Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura” dell’ospedale Santa Chiara di Pisa.
Il 15 settembre il Premio sarà consegnato a May e Chechi per le motivazioni che saranno diffuse e lette durante l'evento con questi due eccellenti campioni.
Per informazioni e prenotazioni (non obbligatorie): comunicazione@comune.vicopisano.pi.it e www.comune.vicopisano.pi.it.
In caso di maltempo l'evento si svolgerà nei locali al coperto della Piscina Comunale di Uliveto Terme, in Via Provinciale Vicarese 128 e ne sarà data, in ogni caso, notizia in modo dettagliato.
Nella foto (scattata nel Parco Pertini, location del Premio), da sinistra: Enrico Salustri, presidente Pro Loco Uliveto Terme, Andrea Taccola, Assessore allo Sport, Massimo Marini, il Sindaco Matteo Ferrucci e il Presidente dell'associazione culturale Amos di Uliveto Terme, Alessandro Frassi