Pisa-Fiorentina: 0-0 Seguila LIVE (5a giornata serie A) - CRONACA, INTERVISTE, STATISTICHE

Sport
PISA e Provincia
Domenica, 28 Settembre 2025

Grande Pisa nel derby. Nerazzurri dominanti e sfortunati, due legni, gol annullato a Meister, rigori contestati 

Un Pisa formato de lux impatta 0 a 0 contro la Fiorentina nel derby valido per la 5a giornata di serie A.

I nerazzurri escono dal campo con tanti rimpianti: due legni colpiti (Nzola, Cuadrado), il gol annullato a Meister che grida vendetta e due rigori contestati e non concessi.

Pisa che domina il primo tempo e che nella ripresa tiene testa alla Fiorentina, andando anche alla conclusione e colpendo un palo nel finale.

Da sottolinerare la prova complessiva dei nerazzurri e la partita sopra le righe di Akinsanmiro, il migliore del match.

Pisa che sale a quota 2 in classifica generale (0 vittorie, 2 pareggi, 3 sconfitte; 3 gol fatti, 6 gol subiti).

Nerazzurri nuovamente in campo domenica 5 ottobre (ore 15) a Bologna.

 

INTERVISTE POST GARA

Mister Alberto Gilardino

Idrissa Touré

Mister Stefano Pioli

Pablo Mari

 

Le interviste sono riscoltabili tramite i lettori qua sopra o visitando il Podcast di Punto Radio

 

PRIMO TEMPO (ricarica la pagina per gli aggiornamenti)

Buonasera, tutto pronto per Pisa-Fiorentina, match valido per la 5a giornata di serie A. Squadre in campo, Pisa in nerazzurro e che attaccherà sotto la Curva Sud. Partiti! Al 2' palla profonda per Touré, De Gea esce al limite e subisce il fallo del nerazzurro. Occasione Pisa. Angolo Pisa al 5': da sinistra va Tramoni e sullo sviluppo Nzola va vicinissimo al vantaggio in mischia e in anticipo sul difensore. Risponde la Fiorentina al 7' con Kean, palla raccolta in mediana, e conclusione incrociata dal limite di poco sul fondo. Bene i nerazzurri che all'11' conquistano il secondo corner del match. Occasionissima Pisa al 13': traversa di Nzola, colpo di testa a botta sicura sull'ottima palla da sinistra di Akinsanmiro. Peccato. Grande pressione nerazzurra. Siamo al 15'. Si è fatto male Nzola. Match ripartito con il nerazzurro ancora in campo. Torna avanti la Fiorentina al 19', nel Pisa continuano a scaldarsi Moreo, Maister e Buffon. Al 23' Dodò pericoloso da destra, Caracciolo devia la conclusione ma l'arbitro non concede l'angolo. Gioco fermo al 24' per un testa contro testa tra Touré e Gosens, entrambi a terra. Si riparte al 27'. Punizione pericolosa Fiorentina al 28': sul punto va Nicolussi Caviglia e Semper para con sicurezza. Raggiunta e superata la mezz'ora di gioco, siamo al 32'. Un grande Pisa sta dominando la Fiorentina, costretta a difendersi. Al 35' Kean in acrobazia, mette sul fondo l'assist da destra di Dodò. Meno di dieci minuti alla fine del match. Primo corner della partita Fiorentina al 37': da sinistra batte Nicolussi Caviglia, la palla arriva a Mandragora al limite e sinistro alle stelle. Occasione Pisa. Pisa subito avanti e terzo angolo della partita conquistato da Touré: batte Tramoni al 39' e Touré sul secondo palo, in semirovesciata, va alto sopra la traversa. Peccato. Occasione Fiorentina al 40': Leris salva con il corpo sulla conclusione avversaria di Gudmundsson. Siamo al 41', ritmi alti all'Arena Garibaldi. Ammonito al 43' Kean molto nervoso. Palla persa da Touré al 45' in mediana, riparte subito la Fiorentina al tiro con Kean, blocca Semper senza problemi. 4 minuti di recupero. Finisce così, squadre al riposo sullo 0 a 0.

Gran bel Pisa nel match attesissimo contro la Fiorentina. Nerazzurri vicinissimi al vantaggio con Nzola, ma il colpo di testa a botta sicura finisce sulla traversa. Da segnalare la giornata in mediana di Akinsanmiro, a tratti incontenibile. 

SECONDO TEMPO (ricarica la pagina per gli aggiornamenti)

Squadre nuovamente in campo per la ripresa. Nessun cambio, Nerazzurri che attaccheranno sotto la Curva Nord. Partiti! Un minuto e Aebischer si fa male. Al suo posto, al 3', Hojholt. Fasi confuse e di studio. Siamo al 7'. Angolo Fiorentina all'8' regalato dall'erroraccio di Scemper. Possibile occasione Pisa al 10': Leris servito in verticale a sinistra sfonda e conclude di punta sul fondo. Angolo Fiorentina all'11'. Da sinistra Mandragora, ribatte la difesa, palla che arriva a Kean e gol. Annullato per fuorigioco. Controllo Var in corso. Si riparte al 12' e Pisa che torna a premere. Secondo tempo meno emozionante della prima parte di gara. Siamo al 18'. Al 19' ancora gol di Kean, in netto fuorigioco. Annullato. Fiorentina che prova ad imporsi, tiene il fortino nerazzurro, ma sono meno le uscite in avanti dei ragazzi di Gilardino. Nel Pisa al 22': fuori Nzola, Leris e Marin, dentro Meister, Cuadrado e Vural. Gooollllll Pisa al 26' Meister, sinistro da fuori area all'incrocio per l'1 a 0 nerazzurro. Arena in delirio. Bellissimo gol del Pisa. Controllo del Var in corso per un possibile tocco di mano del nerazzurro. Gol annullato. Nella Fiorentina al 29' Piccoli per Gudmundsson. Angolo Fiorentina al 31'. Punizione Pisa al 34' da buona posizione conquistata da Vural. Nella Fiorentina Sohm subentra a Nicolussi Caviglia. Occasionissima Pisa al 35', Cuadrado riceve a sinistra, punta Dodò, lo salta e palo alla destra del portiere, poi palla in corner. Che sfortuna per i nerazzurri. Controllo Var in corso per un possibile tocco di mano in area viola. Angolo Pisa, batte Tramoni al 37' respinto dal portiere. Molto bene Cuadrado a sinistra, punizione conquistata al 39'. Ancora un tocco di mano in area di fiorentina al 40', ma la terna non concede il rigore. Siamo al 41'. Nel Pisa al 42' Moreo per Tramoni. Nella Fiorentina Dzeko per Fazzini. 4 minuti di recupero. Finisce così, Pisa e Fiorentina impattano a reti inviolate il derby.

Grande Pisa contro la Fiorentina, nerazzurri che escono dal campo con il rimpianto di due legni che gridano vendetta, il gol annullato a Meister e due rigori contestati e non concessi.

 

DIRITTO DI CRONACA. IL LIVE DI PUNTO RADIO

LA DISTINTA DI GARA

LE STATISTICHE di Luca Barboni

 

IL TABELLINO

PISA SPORTING CLUB-FIORENTINA: 0-0 (quinta giornata serie A)

PISA SC (3-4-2-1): Semper; Canestrelli, Caracciolo, Bonfanti; Touré, Marin (22' st Vural), Aebischer (3' st Hojholt), Akinsanmiro, Leris (22' st Cuadrado); Tramoni (42' st Moreo), Nzola (22' st Meister). A dis. Nicolas, Scuffet, Angori, Buffon, Calabresi, Piccinini, Albiol, Lusuardi, Mbambi, Lorran. All. Gilardino.

FIORENTINA (3-5-2): De Gea; Pablo Mari, Pongracic, Ranieri; Dodò, Mandragora, Nicolussi Caviglia (34' st Sohm), Fazzini (42' st Dzeko), Gosens; Gudmundsson (29' st Piccoli), Kean. A dis. Lezzerini, Martinelli, Sabiri, Comuzzo, Richardson, Viti, Ndour, Fortini, Fagioli, Kouadio, Parisi. All. Pioli.  

ARBITRO: Gianluca Manganiello di Pinerolo (Rossi-Monaco, IV Zufferli - VAR Pezzuto e Maresca).

RETI: nessuna.

NOTE. Ammoniti: Kean (F); angoli: (3-1) 4-6; recupero: 4' + 4'; Spettatori 11.210.

 

I PRECEDENTI

In tema di precedenti all’Arena si è giocato 10 volte, con il bilancio di due vittorie, quattro pareggi ed altrettante sconfitte. Indimenticabile il goal di Lucarelli sotto la curva sud che regalò quella che ad oggi è l’ultima vittoria, era il 29 novembre 1987. L’ultima sfida è andata in scena in serie B nel marzo del 1994 e terminò a reti bianche.

LA DIRETTA

Per seguire la partita appuntamento dalle 20:45 su Punto Radio 91.1-91.6 FM, in DAB+ Toscana oppure attraverso la app gratuita (scarica gratis a questi link: App Store (dispositivi Apple) o Google Play (dispositivi Android)) e tramite la pagina facebook PuntoRadioFM

Clicca qui per i risultati e la classifica del campionato di serie BKT

 

 

carlo.palotti