Pisa, un tir hi-tech per l’addestramento dei giovani ortopedici
Workshop all’Aoup con il Mobile Lab Truck: tecniche e tecnologie innovative per il trattamento delle fratture e la chirurgia del piede e della caviglia
Un tir trasformato in laboratorio hi-tech al servizio della formazione chirurgica. Nei giorni scorsi all’Aoup di Pisa si è svolto un workshop teorico-pratico di ortopedia e traumatologia dedicato agli specializzandi dell’Università di Pisa, che hanno potuto esercitarsi direttamente all’interno del Mobile Lab Truck, un centro mobile attrezzato per l’addestramento chirurgico.
Il laboratorio viaggiante, dotato di postazioni permanenti con strumenti e ferri di ultima generazione, permette di studiare e testare mezzi di sintesi per il trattamento delle fratture degli arti e per la chirurgia del piede e della caviglia. Il truck, che proseguirà il suo tour europeo toccando i principali ospedali del continente, è arrivato a Pisa grazie a un’iniziativa congiunta tra Aoup e Università.
L’evento è stato promosso dall’Unità operativa di Ortopedia e Traumatologia e dalla Sezione dipartimentale di Ortopedia – Chirurgia del piede e della caviglia dell’Aoup, dirette rispettivamente da Paolo Parchi e Giuseppe Restuccia, insieme alla Scuola di specializzazione in Ortopedia e Traumatologia dell’Università di Pisa, guidata dallo stesso Parchi. Alla giornata hanno partecipato chirurghi ortopedici e numerosi medici in formazione.
«Il nostro obiettivo – hanno sottolineato i promotori – è offrire ai giovani specialisti un’occasione unica per approfondire le tecniche e le tecnologie di osteosintesi, sia in ambito traumatologico sia nella chirurgia elettiva programmata».
Un’esperienza che ha coniugato teoria e pratica, offrendo agli specializzandi la possibilità di familiarizzare con strumenti innovativi in un contesto formativo all’avanguardia.