Halloween a Volterra: il 31 ottobre grande festa tra mistero e leggende
Il Centro Commerciale Naturale e Confesercenti Volterra lanciano un evento immersivo tra storia, teatro e partecipazione collettiva
Volterra si prepara a celebrare Halloween con un evento che unisce mistero, spettacolo e coinvolgimento della comunità.
Il Centro Commerciale Naturale di Volterra, in collaborazione con Confesercenti, presenta un progetto che trasforma le vie e le piazze della città in un percorso narrativo e sensoriale, dove storia e leggenda si intrecciano.
Protagonista dell’iniziativa sarà un itinerario immersivo dedicato a famiglie e bambini, ideato con la partecipazione di Fabio Saccomani e il contributo delle contrade e delle attività commerciali locali, per un’esperienza che valorizza il territorio attraverso la creatività e la collaborazione.
Ha scritto Confesercenti Valdera-Cuoio e Val di Cecina.
Volterra si prepara a vivere una notte di emozioni e mistero. Il Centro Commerciale Naturale di Volterra (CCN) presenta un progetto che unisce la magia di Halloween al fascino senza tempo della nostra città, trasformando le sue vie, le piazze e le mura etrusche in un palcoscenico naturale dove storia, leggenda e partecipazione si intrecciano in un’unica esperienza.
L’iniziativa è frutto dell’impegno e della passione del CCN e Confesercenti Volterra che hanno voluto rinnovare l’evento con l’obiettivo di farlo diventare un appuntamento fisso del calendario volterrano.
Grazie al confronto e alla collaborazione con Fabio Saccomani di Sviluppo Eventi, che vestirà i panni dell’imbonitore e narratore, Halloween a Volterra si presenta come un percorso immersivo, dove i bambini e famiglie partecipanti saranno guidati alla scoperta di una storia che vive tra le ombre e le pietre della città.
Un progetto collettivo per valorizzare Volterra, il format nasce da un’idea semplice ma potente : usare la città stessa come scenografia.
Le contrade, coinvolte come forza lavoro e supporto creativo, contribuiranno con figuranti, mentre le attività commerciali e di ricezione aderenti renderanno viva l’esperienza offrendo accoglienza, calore e partecipazione. Si tratta di un progetto con risorse limitate per quest'anno, ma ad altissimo valore, che punta tutto sull’unione della comunità e sulla capacità di Volterra di trasformarsi in un racconto vivente. Durante il percorso, che sarà ripetuto per due volte nel pomeriggio, durerà circa 50 minuti, i visitatori seguiranno le tracce di Matilde, un’anima inquieta che vaga tra i vicoli della città, chiedendo di essere ascoltata.
Enigmi, colpi di scena e momenti di tensione renderanno la sera di Halloween un’esperienza indimenticabile, capace di unire paura e bellezza in un’atmosfera unica.
Il Centro Commerciale Naturale di Volterra desidera ringraziare di cuore tutte le attività e le contrade che hanno scelto di partecipare e credere in questo progetto.Senza il loro entusiasmo, la disponibilità e la creatività, sarebbe impossibile dare vita a questo evento.
È proprio grazie alla sinergia tra commercianti, contradaioli e cittadini che Volterra puo' distinguersi come una comunità viva, coesa e capace di reinventarsi con passione.