La curiosità. Emù in libertà sul Lungarno D’Annunzio

Cronaca
PISA e Provincia
Martedì, 21 Ottobre 2025

Il grande volatile australiano è stato avvistato da un’automobilista.  Intervento di Municipale e Guardie Zoofile a Pisa Operazioni in corso per il recupero e l’identificazione del proprietario

Un insolito incontro ha destato curiosità la mattina di martedì 21 ottobre a Pisa, lungo il Lungarno D’Annunzio.

Intorno alle 9.30, una cittadina a bordo della propria auto ha notato la presenza di un grande uccello, poi identificato come un emù, che si aggirava nei pressi della carreggiata.

L’automobilista ha immediatamente allertato le Guardie Zoofile del N.O.G.R.A. e la Polizia municipale di Pisa.

In pochi minuti, grazie alla collaborazione tra le varie forze dell’ordine — tra cui i Carabinieri Forestali del Comando di Pisa — è stato organizzato un intervento per mettere in sicurezza l’animale e scongiurare rischi per la circolazione stradale.

La Polizia municipale, giunta sul posto, ha provveduto ad allontanare il volatile dalla sede stradale, evitando possibili incidenti.

Le operazioni di recupero dell’emù sono tuttora in corso, con il supporto del Nucleo CITES dei Carabinieri Forestali e delle Guardie Zoofile.

L’emù (Dromaius novaehollandiae) è un grande uccello originario dell’Australia, simile allo struzzo ma di dimensioni più contenute.

Può raggiungere un’altezza di 1,9 metri e correre fino a 48 km/h. Si nutre prevalentemente di piante e insetti, e le sue uova, di colore verde smeraldo, equivalgono a circa una dozzina di uova di gallina.

Le autorità stanno ora indagando per risalire al proprietario dell’animale e chiarire le circostanze che hanno portato alla sua presenza lungo il Lungarno.

 

 

 


Visita anche il Podcast di Punto Radio, per riascoltare una trasmissione che ti è piaciuta particolarmente o che ti sei perso.

 

redazione.cascinanotizie