Notte Vintage e Botteghe in Villa: un Settembre tutto da vivere a Ponsacco

Eventi e Tempo libero
Ponsacco
Giovedì, 11 Settembre 2025

Sarà un Settembre tutto da vivere a Ponsacco con due manifestazioni all'insegna del divertimento e all'artigianato di qualità che animeranno la città nei prossimi weekend

“Siamo arrivati alla nona edizione della Notte Vintage, un evento nato per rievocare i tempi che furono, valorizzando tradizioni e identità del territorio” afferma il Presidente Area Vasta Confcommercio Pisa Alessandro Simonelli “È una manifestazione che arricchisce la nostra comunità, e sulla quale puntiamo molto anche grazie al coinvolgimento dei giovani. La settimana successiva, grazie alla collaborazione con 'Le Chee', abbiamo organizzato un nuovo evento ambizioso: un’iniziativa dedicata all’artigianato di qualità, per promuovere e valorizzare ciò che di bello e autentico offre la nostra cittadina”.

Per la Notte Vintage, l’Amministrazione comunale di Ponsacco ha creduto fortemente in questa iniziativa, sostenendola anche con un significativo impegno economico. Si tratta di un investimento pensato per dare slancio alla vita del nostro centro, valorizzare le attività locali e offrire a cittadini e visitatori un’occasione di festa capace di unire generazioni diverse attorno alla musica, alla cultura e alla socialità.

Per quanto riguarda Botteghe in Villa, il Comune non solo ha concesso il patrocinio, ma ha anche messo a disposizione gratuitamente spazi pubblici di pregio come Villa Elisa, a conferma della volontà di favorire la promozione dell’artigianato di qualità e la valorizzazione del nostro territorio. Abbiamo sostenuto l’idea di due nostre concittadine mettendoci a disposizione per dare il supporto necessario.

In queste manifestazioni c’è un impegno concreto e spesso poco visibile dell’Amministrazione: dal lavoro degli uffici comunali alle pratiche autorizzative, dal supporto della Polizia Municipale alla gestione organizzativa complessiva. Uno sforzo che testimonia quanto il Comune sia parte attiva e determinante nella realizzazione di eventi che contribuiscono a rendere Ponsacco sempre più viva, attrattiva e partecipata.

“Una bella manifestazione, che si svolge ormai da tanti anni e che abbiamo sempre sostenuto con convinzione” spiega il Direttore della Fililale di Ponsacco della Banca Popolare di Lajatico Francesco Gabbanini “Si tratta di un’iniziativa importante per una zona spesso considerata solo una strada di passaggio, ma che in realtà offre tante attività e opportunità. La Banca Popolare di Lajatico è legata al territorio di Ponsacco da molti anni e fa la sua parte per supportare eventi e iniziative che valorizzano la nostra comunità”.

Entusiasta di questi due appuntamenti il Coordinatore Sindacale Confcommercio Provincia di Pisa Luca Favilli: “Presentare eventi come questi è sempre un grande piacere. Ringrazio l’amministrazione comunale per il supporto, perché si tratta di due appuntamenti di grande rilievo. La Notte Vintage è ormai un evento storico, cresciuto nel tempo: oggi è atteso con entusiasmo dai commercianti e rappresenta un appuntamento consolidato. 'Botteghe in Villa', invece, è una novità assoluta: tanta la soddisfazione per essere riusciti a collocarla all’interno di Villa Elisa, nel cuore del centro storico. Uno spazio finora mai utilizzato per eventi di questo tipo, ma a cui tenevamo molto, anche per rendere omaggio alla grande tradizione artigianale di Ponsacco”.

Presenti alla conferenza stampa Cristina Salvadori de “Le Chee”, Lorenzo Cioni e Gianluca Lazzereschi di Orsound e Francesco Laface.
Sabato 13 Settembre via Valdera P. si veste a festa con il ritorno della Notte Vintage, giunta alla IX edizione. Una delle manifestazioni più attese sul territorio, che farà vivere un vero salto indietro nel tempo direttamente agli anni '70 e  '80 animando via Valdera P. e via Vanni con food truck, tanta musica e allestimenti a tema. La Notte Vintage è organizzata da Confcommercio Provincia di Pisa con il patrocinio e il contributo del Comune di Ponsacco, la compartecipazione della Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest – Terre di Pisa, la collaborazione di CollEventi, Orsound e Franceco Laface Events e il contributo della Banca Popolare di Lajatico.
Sabato 20 e Domenica 21 Settembre va in scena la prima edizione di Botteghe in Villa, la manifestazione dedicata all'artigianato di qualità organizzata da Confcommercio Provincia di Pisa in collaborazione con Irene Manzo e Cristina Salvadori, ovvero “Le Chee”, insieme al Centro Commerciale Naturale di Ponsacco con il patrocinio del Comune di Ponsacco e la compartecipazione della Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest – Terre di Pisa.

La festa prenderà il via dalle 19 con gli spettacoli degli artisti, street band e cinque punti musicali allestiti in via Valdera P. e via Vanni.
Il tema della IX edizione saranno i cartoni animati degli anni '70 e '80, con spettacolari scenogafie luminose ispirate ai cartoons più amati. Non solo spettacolo, ma anche cibo di qualità, grazie all'ampia offerta presente nei food truck e nei punti ristoro allestiti dalle aziende del territorio, imperdibili occasioni di shopping con l'esposizione di prodotti gastronomici e artigianali delle storiche attività ponsacchine e le mostre del mobile e dell'arredamento che per l'occasione saranno aperti fino a mezzanotte, mercatino degli hobbisti e del collezionismo, oltre a uno spazio dedicato all'esposizione di auto e vespe d'epoca a cura di Auto Classic Valdera, Vespa Club Valdera e Vespa Club Pontedera.

Una festa dedicata a tutte le età, dove chiunque potrà partecipare con un vestito a tema per rendere ancora più suggestiva l'ambientazione e le scenografie curate dai commercianti di via Valdera P che promettono di regalare un'atmosfera magica e coinvolgente.
Dalle 10 alle 20 il giardino e il foyer di Villa Elisa presso il  Cinema Teatro Odeon di Ponsacco in via dei Mille n. 1 ospiteranno stand di artigianato, moda, fashion, arte e food, con aziende provenienti da tutta la Toscana e le esposizioni di artisti locali che hanno contribuito a promuovere l'artigianato ponsacchino in Italia e nel mondo.
Durante l'evento sarà possibile ammirare ed acquistare oggetti di alto artigianato italiano, come il cappotto del Casentino, scarpe in pelle fiorentine, le sete particolari di Santa Croce, oltre all'artigianato locale, complementi d'arredo, mobili. Non mancherà la musica dal vivo ad allietare lo shopping nel cuore di Ponsacco.
 

redazione.cascinanotizie