Petrucci (FdI): "Distretto socio sanitario a Ponsacco, una occasione persa"
Il consigliere regionale e candidato di FdI, Diego Petrucci, parla di inaccettabili ritardi nella realizzazione del Distretto e di "declassamento" della struttura
“La fine dei lavori alla casa di comunità di Ponsacco è ormai diventata una storia infinita, fatta di rinvii continui: adesso si parla di marzo 2026 come possibile data di apertura. Nel frattempo, un’associazione di volontariato sociale ha realizzato una struttura capace di offrire servizi molto simili a quelli che dovrebbero essere garantiti dal presidio pubblico, proprio accanto alla casa di comunità. È la dimostrazione plastica di come il pubblico sia sempre più lento, meno efficiente e senza alcuna programmazione rispetto al privato.”
“Non è accettabile che l’inaugurazione di questa struttura venga rimandata anno dopo anno. Doveva essere completata da tempo, e invece i cittadini si trovano ancora privati di un servizio fondamentale. Ogni rinvio non solo ha negato un presidio sanitario al territorio, ma ha anche comportato un inevitabile aumento dei costi per la pubblica amministrazione, quindi per i contribuenti.”
“Stiamo parlando di una struttura molto grande, che avrebbe potuto avere una funzione decisiva per il territorio. Pensavo che - visti gli spazi - sarebbe diventata un vero e proprio ‘ospedalino’ decentrato, con il duplice obiettivo di avvicinare i servizi sanitari ai cittadini e alleggerire la pressione sul pronto soccorso di Pontedera. Invece, il progetto definitivo va in un’altra direzione: due terzi della casa di comunità saranno destinati a uffici amministrativi.”
“Ancora una volta la gestione della sanità da parte del Partito Democratico si conferma priva di una visione strategica. Fratelli d’Italia, invece, continuerà a battersi per una sanità che risponda davvero ai bisogni dei cittadini, potenziando i presidi locali e ridando centralità ai territori.” Lo dichiara Diego Petrucci, consigliere regionale di Fratelli d’Italia.