Pisa-Cremonese
Il Pisa dopo tre pareggi, prova ad allungare la serie positiva
Quattro pareggi di fila, squadra e allenatore che ricevono elogi da addetti ai lavori e non solo, ma adesso arriva il momento di provare a capitalizzare e conquistare finalmente la prima vittoria di questa stagione, segnando contestualmente, i primi goal all’Arena Garibaldi, basta uno, allo scadere dopo una partita non bella, perché se i nerazzurri hanno fatto il pieno di elogi, adesso c’è necessità di fare il pieno di punti, anche per dare un senso positivo ai tanti pareggi conquistati di recente.
L’avversario non è dei più agevoli. La Cremonese, salita in Serie A con il Pisa dopo aver battuto lo Spezia in finale playoff, è squadra che nella massima serie ci era già stata un paio di stagioni fa e, dopo aver preso le misure, quest’anno ha fatto un mercato importante, mettendo in panchina uno specialista in salvezze come Davide Nicola. Il tecnico ma non solo, in grigiorosso ci sono giocatori di grande esperienza come Vardy e Vazquez, ma anche giocatori di comprovata esperienza in serie A come Baschirotto e giovani di belle speranze, uno lo conosciamo bene e risponde al nome di Tommaso Barbieri. Insomma servirà un Pisa accorto tatticamente, ma preciso, ma con tanta voglia di vincere per riuscire finalmente a “sbancare” l’Arena
|
|
|
Gilardino ha tutti a disposizione tranne i lungodegenti Esteves, Stengs e Lusuardi. In difesa ballottaggio Albiol – Calabresi, con quest’ultimo favorito dopo la bella prestazione di Torino, a sinistra Leris è favorito su Angori, mentre a centrocampo si potrebbe rivedere Cuadrado dal primo minuto, così come in attacco Nzola, supportato da Moreo
![]() |
A dirigere la gara è stato scelto Matteo Marcenaro di Genova, clicca qui per tutti dettagli della designazione e per conoscere gli assitenti e gli addetti al Var, disponibili inoltre (quando ci sono) tutti i precedenti del direttore di gara con il Pisa, ordinati per stagione sportiva. |
Sono ben 19 le sfide all’Arena fra nerazzurri e grigiorossi, sempre partite molto intense e mai banali. Il Pisa l’ha spuntata in dieci occasioni, l’ultimo lo scorso anno, a fine campionato con la promozione già in tasca, 2-1 il risultato finale; cinque i pareggi e quattro le sconfitte, l’ultima datata marzo 2007 0-1, coincide anche con l’ultima volta che le due squadre si sono affrontate in serie C.
Per seguire la partita appuntamento dalle 14:45 su Punto Radio 91.1-91.6 FM, in DAB+ Toscana oppure attraverso la app gratuita (scarica gratis a questi link: App Store (dispositivi Apple) o Google Play (dispositivi Android)) e tramite la pagina facebook PuntoRadioFM.





