Pisa in lutto per la morte di Umberto Moschini
È stato fra gli artefici della rinascita del Gioco del Ponte all'inizio degli anni '80. Era un profondo conoscitore della storia pisana
È scomparso all’età di 89 anni Umberto Moschini, personaggio molto conosciuto a Pisa sia per il suo impegno politico, aveva ricoperto ruoli di primo piano nella Democrazia Cristiana, sia per il suo contributo e partecipazione alle manifestazioni storiche del giugno pisano e non solo.
Moschini, la cui salute si era compromessa negli ultimi mesi, aveva dato un contributo fondamentale alla rinascita del Gioco del Ponte nei primi anni ’80, ma la sua partecipazione e la sua conoscenza storica della città, gli avevano ritagliato il ruolo di punto di riferimento per tutti gli appassionati delle rievocazioni storiche, compreso quel capodanno Pisano nel quale era sempre in prima fila. A lui spettava il compito in cattedrale, alle 12 in punto di dichiarare l’inizio del nuovo anno pisano. La notizia della sua scomparsa si è subito diffusa in città e sono stati molti i messaggi di cordoglio via social arrivati sia dalle associazioni sia da privati cittadini.