Pontedera, il nuovo nido aziendale del gruppo Lui sarà aperto anche alla cittadinanza
Da settembre sarà attivo La Tana dei Lupi, struttura per 25 bambini dai 3 mesi ai 3 anni
A partire da settembre sarà operativo a Pontedera il nido d’infanzia aziendale “La Tana dei Lupi”, realizzato dal Gruppo Lupi-We Care nella sede di viale Africa e accreditato presso il Comune.
La nuova struttura, pensata per favorire la conciliazione tra vita privata e lavoro, accoglierà 25 bambini da 3 mesi a 3 anni e sarà gestita dalla Cooperativa Sociale San Tommaso D’Aquino, già attiva nella gestione di servizi educativi in Toscana e in altre regioni.
Riporta una nota stampa del gruppo Lupi.
A partire dal mese di Settembre 2025 il gruppo Lupi-We Care, azienda leader nel settore dell’antincendio e della sicurezza nei luoghi di lavoro, metterà a disposizione dei propri dipendenti, dei lavoratori di altre imprese e di tutta la cittadinanza un nuovo servizio: il nido d’infanzia aziendale “La Tana dei Lupi”, progettato e costruito nella sede di Pontedera dell’azienda, in viale Africa, e accreditato presso il Comune di Pontedera.
La nuova struttura educativa, in via di autorizzazione, è stata fortemente voluta dai vertici del Gruppo Lupi, per dare una risposta concreta a bisogni molto sentiti dalle famiglie: una piena conciliazione dei tempi vita-lavoro e una migliore qualità dell’organizzazione urbana e sociale, nel territorio in generale e in quest’area ad uso industriale.
Il nuovo asilo nido accoglierà 25 bambini dai 3 mesi ai 3 anni di età e sarà gestito dalla Cooperativa Sociale San Tommaso D’Aquino, che appartiene alla rete dei servizi “Scuole per Crescere” e attualmente gestisce 68 nidi d’infanzia, autorizzati ed accreditati su tutto il territorio regionale e nazionale.
Orario di apertura: 7.30-16-30.
1 fascia tempo corto: 7.30-13.30 (con pasto, senza riposo pomeridiano)
2 fascia tempo lungo: 7.30-16.30 (con pasto e riposo)
3 tempo prolungato: 16.30 17.30 (attivazione del Servizio con numero minimo di richieste).
“Siamo felici e orgogliosi di offrire ai nostri dipendenti e a tutta la comunità questo nuovo servizio - dichiara Giacomo Gronchi, Ceo del Gruppo Lupi We Care - Il nido d’infanzia La Tana dei Lupi ha sede in un’azienda che, fin dalla sua fondazione, ha sempre operato per migliorare le condizioni di sicurezza nei luoghi di lavoro e per diffondere la cultura della sicurezza e delle buone pratiche di vita a tutti i livelli, partendo proprio dalle generazioni più giovani e dalle scuole. Il nido aziendale sarà una nuova, importante tappa della nostra missione”.
La cooperativa San Tommaso D’Aquino è nata nel 2000 a Firenze per iniziativa di alcuni religiosi e laici impegnati a vario titolo nella gestione di opere educative, legati all’esperienza della Federazione Italiana Scuole Materne della Regione Toscana (FISM Toscana) a cui aderiscono 333 scuole dell’infanzia dislocate in Toscana, scuole “paritarie” ai sensi della legge 62/2000. Come riportato nello statuto, la cooperativa “non ha scopo di lucro e si propone di perseguire l’interesse generale della comunità alla promozione umana e all’integrazione sociale dei cittadini, sviluppando fra essi lo spirito mutualistico e solidaristico attraverso la gestione dei servizi educativi e didattici”.
Nelle immagini la presentazione di giovedì 28 agosto 2025 del nido d’infanzia aziendale “La Tana dei Lupi”