Premio “Felicità” al cortometraggio della Don Milani
Un momento di festa per la scuola primaria Don Milani, dell’Istituto Comprensivo Gamerra, che lunedì 20 ottobre ha celebrato simbolicamente il riconoscimento ottenuto dalla classe V (allora IV) nell’ambito della XIII edizione del concorso nazionale “School Movie-Cinedù”
Il cortometraggio "La macchina della gioia", ideato e interpretato dagli alunni sotto la guida delle docenti Cinzia Liberato e Raffaella Pagliei, si era aggiudicato lo scorso luglio il Premio della sezione Centralità del Tema dedicata quest’anno alla “Felicità”, in occasione della finale tenutasi nell’area archeologica di Paestum. Non avendo potuto partecipare alla premiazione estiva, la dirigente scolastica Oriana Carella ha voluto organizzare un evento ad hoc, coinvolgendo famiglie, docenti e rappresentanti delle istituzioni.
Presenti per l’occasione l’assessore alla scuola del Comune di Pisa Riccardo Buscemi, l’assessore regionale all’istruzione Alessandra Nardini, la referente dell’Ufficio Scolastico Provinciale Sonia Di Giorgio, la presidente dell’Associazione School Movie APS Enza Ruggiero e il regista e filmaker Nicola Surace.
Durante l’evento sono stati proiettati il cortometraggio vincitore, alcuni momenti di backstage e il video ufficiale della serata di premiazione. Al centro del corto, una riflessione sul valore della condivisione e sull’importanza delle relazioni, ispirata a Le macchine di Munari e raccontata attraverso la storia di una bambina che riesce a trasformare la sua classe in una “macchina della gioia”.
“Questo lavoro - dichiara l’assessore alla scuola del Comune di Pisa, Riccardo Buscemi - dimostra quanto la scuola sia un luogo di crescita non solo didattica, ma anche umana. I bambini hanno saputo interpretare con profondità e creatività un tema tanto delicato quanto fondamentale. Complimenti a tutti per aver saputo rendere visibile il valore della felicità condivisa.”