Primo Piano focus precari della giustizia ** RIVEDI LA PUNTATA **
Torna Primo Piano, l'approfondimento giornaliero a cura della testata giornalistica Punto Radio su politica, cronaca, lavoro e spettacolo.
Martedì 16 settembre Punto Radio dedica uno speciale Primo Piano alla lotta del personale precario della giustizia, questa mattina in piazza a Firenze, per lo sciopero nazionale indetto dalla Funzione Pubblica della Cgil.
► LEGGI ANCHE: Basta precari della giustizia. Martedì 16 settembre sciopero nazionale della FP Cgil
Ospiti degli studi di via Lungo le Mura 155 a Cascina, in collegamento telefonico: Elena Crispino e Felice Caruso, delegati RSU in quota Fp Cgil del Tribunale di Pisa.
Con la conduzione della redazione di Punto Radio, dalle 9, sulle frequenze di Punto Radio (91.1 - 91.6 FM, in DAB, in streaming su puntoradio.fm e cascinanotizie.it, sulla App di Punto Radio, o in live facebook sulle nostre piattaforme sociali), segui la puntata e scrivi a << Punto Radio WhatsApp 050710071 >>
RIVEDI LA PUNTATA
Ha scritto la FP Cgil Pisa.
BASTA PRECARI DELLA GIUSTIZIA , BASTA GIUSTIZIA PRECARIA !!!
STABILITA’ E DIGNITA’ AL LAVORO E ALLA GIUSTIZIA !!!
La giustizia è al collasso, per la carenza cronica di organico che rischia di paralizzare i tribunali e le corti d’appello, per i carichi di lavoro insostenibili del personale di ruolo e per le intollerabili lungaggini che si ripercuotono sui cittadini.
La continua migrazione di tanti lavoratori e lavoratrici della Giustizia, verso comparti che hanno retribuzioni più remunerative, possibilità di sviluppo di carriera e migliori condizioni di lavoro, è un fenomeno incontenibile e preoccupante.
L’inserimento di precari negli uffici del processo, in breve tempo, ha dato un impulso al recupero dell’arretrato, ma anche portato nei palazzi di giustizia, nuove competenze, nuova linfa e dinamicità, che stanno contribuendo ad elevare la qualità del lavoro degli uffici giudiziari.
Nonostante questo, a Giugno 2026 il Governo cesserà il rapporto di lavoro, con una larga parte dei lavoratrici e lavoratori precari del PNRR, che stanno lavorando con professionalità e motivazione per migliorare il funzionamento della macchina della giustizia, rispondendo così alle nuove normative che prevedono l’istituzione strutturale degli uffici del processo, nella riforma della giustizia, che guarda all’Europa.
A sostegno della stabilizzazione di tutti i 12.000 precari della Giustizia e dell’assoluta necessità di rilanciare un comparto obsoleto, con adeguati interventi di ammodernamento a partire da investimenti in infrastrutture tecnologiche, la FP CGIL a livello nazionale ha proclamato lo sciopero dei precari PNRR della Giustizia, per il 16 settembre 2025, organizzando un presidio davanti al Palazzo di Giustizia di Firenze
La FP CGIL di Pisa assume e sostiene l’appello dei precari del Tribunale di Pisa:
Il 16 settembre il personale precario PNRR della giustizia aderisce all sciopero nazionale proclamato dalla FP CGIL.
Lo faremo per rivendicare ciò che ci spetta: la stabilizzazione di tutte le unità di personale precario, senza ulteriori incertezze o rinvii.
Da anni garantiamo, con professionalità, competenza e dedizione, il funzionamento degli uffici giudiziari. Contribuiamo in maniera determinante allo smaltimento dell’arretrato, su cui il Ministero punta per raggiungere gli obiettivi PNRR e mostrare i risultati all’Europa.
Ma a noi lavoratrici e lavoratori non viene riconosciuta alcuna certezza: nessuna risposta o prospettiva chiara, né un piano concreto per il nostro futuro.
Chiediamo rispetto, diritti e dignità. Nessuna giustizia è possibile senza il lavoro di chi, ogni giorno, la rende concreta.
Il 16 settembre saremo in sciopero per ribadire con forza la nostra richiesta: una stabilizzazione certa, per tutti, per assicurare efficienza, continuità e qualità al servizio giustizia.
Stabilizzazione subito. Fine del precariato nella giustizia.