Pronto, è il Presidente Mattarella. Che sorpresa per la Società Operaia di Cascina
Dalla Segreteria presidenziale, i saluti e i complimenti per l'attività svolta
Una telefonata inattesa, un riconoscimento dall'altissimo valore, morale e istituzionale.
La Società Operaia di Cascina, dal 1863 attiva e al servizio della cittadinanza cascinese, è stata contattata per un saluto e i "più sentiti complimenti", da parte del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
A dare notizia dell'evento, Meri Gronchi (nella foto), la presidente della Società Operaia di Cascina, intervistata lo scorso settembre da Punto Radio Cascina Notizie, in una bella puntata di In Strada con Punto Radio.
► LEGCI ANCHE: In strada con Punto Radio. Società Operaia di Cascina: 161 anni di storia tra presente e futuro
Ha scritto Meri Gronchi.
Un riconoscimento che ci onora profondamente.
Desidero condividere con tutta la cittadinanza e con i soci della Società Operaia di Cascina un momento di grande emozione e orgoglio:
ho ricevuto una telefonata dalla Segreteria del Presidente della Repubblica Italiana On. Sergio Mattarella, che mi ha contattata per esprimere, a nome del Capo dello Stato, i più sentiti complimenti per l’attività che la nostra Associazione sta portando avanti e lascia i saluti al Consiglio direttivo, a tutti i nostri sostenitori, soci e cittadini.
Il Presidente della Repubblica ha voluto farci sapere che apprezza il nostro impegno costante nel tramandare la memoria storica del nostro territorio, riconoscendo il valore civile e culturale del nostro operato.
Questo messaggio non solo ci onora, ma ci sprona a proseguire con rinnovato entusiasmo sulla strada della memoria, della solidarietà e della partecipazione attiva alla vita della nostra comunità.
Grazie a tutti coloro che ogni giorno ci fanno sentire il loro affetto e che contribuiscono così a mantenere viva la nostra storia e i valori che ci uniscono.