Proseguono i cantieri estivi a Pisa: nuovi marciapiedi nei quartieri Pratale e Cisanello

Cronaca
PISA e Provincia
Lunedì, 21 Luglio 2025

Conti: «Massima attenzione al decoro urbano, anche durante l’estate»

Anche nei mesi estivi non si ferma il piano di riqualificazione urbana del Comune di Pisa. In questi giorni sono in corso due importanti interventi di rifacimento dei marciapiedi in via Vittorio Veneto, nel quartiere Pratale-Battelli, e in via di Padule, nel quartiere di Cisanello.

In via Vittorio Veneto l’intervento riguarda 1.000 metri quadrati di nuovi marciapiedi in autobloccanti sul lato sinistro della carreggiata, per un investimento complessivo di 122mila euro. In via di Padule, invece, il cantiere è quasi concluso: sono stati realizzati 980 metri quadrati di nuova pavimentazione per un valore di 256mila euro.

«Si tratta di interventi importanti – ha spiegato il sindaco Michele Conti durante un sopralluogo – che interessano quartieri densamente abitati. Li stiamo portando avanti in estate per evitare disagi durante l’anno scolastico. L’attenzione al decoro urbano prosegue senza sosta».

Conti ha poi ricordato gli interventi completati nei mesi invernali sul Litorale, per un investimento complessivo di oltre 700mila euro, tra cui: Via Pisorno a Tirrenia: 900 mq di marciapiede e 2.400 mq di strada (220mila euro); Via dell’Edera: 750 mq di marciapiede e 3.000 mq di strada (220mila euro); Via dell’Agrifoglio: 390 mq di marciapiede e 1.300 mq di strada (132mila euro); Piazza Viviani a Marina di Pisa: 500 mq di marciapiede (85mila euro); Via Aiazzi a Calambrone: 105 mq di marciapiede e 2.000 mq di strada (70mila euro).

«Chi arriva a Tirrenia dalla Pisorno – ha sottolineato il sindaco – percepisce chiaramente un cambiamento: pavimentazioni nuove e colorate che restituiscono l’immagine di una località finalmente curata e accogliente, dopo anni di abbandono».

Infine, anche in centro storico i cantieri stanno volgendo al termine: è quasi conclusa la riqualificazione dei lastricati in pietra nei vicoli di Santa Maria e San Francesco, con un investimento globale di 1,7 milioni di euro. Solo il cantiere di via Rigattieri resta ancora aperto, ma è in dirittura d’arrivo.

«Con questi interventi – ha concluso Conti – e con le grandi opere finanziate dal PNRR in corso, proseguiamo un percorso di cura costante per la città e i suoi quartieri».


Visita anche il Podcast di Punto Radio, per riascoltare una trasmissione che ti è piaciuta particolarmente o che ti sei perso.

massimo.corsini