Questura di Pisa al collasso – Grave carenza di organico, dal Dipartimento della P.S. solo briciole.

Politica
PISA e Provincia
Mercoledì, 6 Agosto 2025

A dichiararlo è Lorenzo Cardogna, Segretario Provinciale del sindacato FSP Polizia di Stato di Pisa, che torna a denunciare la   situazione organica in cui versano gli uffici della Polizia di Stato nella provincia pisana

Questo il comunicato integrale

La recente assegnazione di soli due neo Vice Ispettori alla Questura di Pisa, prevista con decorrenza settembre, rappresenta l’ennesimo segnale di disattenzione istituzionale nei confronti del nostro territorio.

Abbiamo segnalato in tutte le sedi – prosegue Cardogna – che la Questura di Pisa opera stabilmente con una carenza di oltre 50 unità, un dato che incide pesantemente sull’efficienza dei servizi, sulla sicurezza degli operatori e sulla qualità delle risposte offerte ai cittadini. Le continue rinunce a ferie e riposi, i turni massacranti e l’impossibilità di garantire una presenza sufficiente sul territorio non sono più sostenibili.
La situazione, già strutturalmente compromessa, risulta ulteriormente aggravata dai numerosi pensionamenti degli ultimi tempi, da quelli imminenti già formalizzati, nonché da un costante flusso di trasferimenti in uscita - incentivato dalle condizioni lavorative disagiate - mai adeguatamente compensato dai trasferimenti in ingresso o assegnazioni di personale neo assunto.
La Segreteria Provinciale FSP Pisa, questa mattina, ha trasmesso una dettagliata nota alla Segreteria Nazionale, chiedendo di farsi portavoce presso il Dipartimento della Pubblica Sicurezza della drammatica condizione in cui versa la Questura di Pisa.
Non chiediamo trattamenti di favore – conclude Cardogna – ma rispetto, attenzione e risposte concrete. È il momento di affrontare con serietà le reali esigenze di un territorio strategico, dove gli operatori della Polizia di Stato lavorano ogni giorno tra mille difficoltà, senza le condizioni minime per garantire sicurezza e legalità.

 

redazione.cascinanotizie