Raffica di provvedimenti per sicurezza urbana e immigrazione irregolare
Intensa attività della Polizia sia a Pisa, sia a Pontedera
Proseguono con intensità le attività della Polizia di Stato a tutela dell’ordine pubblico e per il contrasto all’immigrazione irregolare sul territorio provinciale. Nell’ultimo periodo sono stati emessi diversi provvedimenti amministrativi per episodi accaduti tra Pontedera e il litorale pisano, a conferma dell’attenzione costante delle forze dell’ordine per la sicurezza dei cittadini.
In particolare, sono stati adottati quattro DASPO urbani, ex art. 13 del Decreto Legge 14/2017, nei confronti di soggetti che si sono resi responsabili di gravi condotte durante la Notte Bianca di Pontedera lo scorso giugno. Altri due provvedimenti, un DACUR (divieto di accesso alle aree urbane) e un avviso orale, sono stati invece emessi per comportamenti violenti registrati nei pressi di una nota discoteca del litorale, abituale punto di ritrovo di molti giovani.
Dall’inizio del 2025, la Divisione Polizia Anticrimine della Questura ha tracciato un bilancio significativo: 34 avvisi orali, 8 ammonimenti, 19 DASPO urbani e 12 DASPO sportivi, oltre a 27 fogli di via obbligatori e una richiesta di sorveglianza speciale all’autorità giudiziaria.
Parallelamente, l’attività della Questura nel settore immigrazione ha portato all’esecuzione di 69 espulsioni, con 13 accompagnamenti coattivi alla frontiera, 23 al CPR e 12 ordini di allontanamento.
Infine, sul fronte della prevenzione e del controllo del territorio, gli agenti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno identificato tre minori infraquattordicenni, sorpresi dopo essersi introdotti in un edificio scolastico per rubare materiale tecnologico. L’intervento, reso possibile grazie alla segnalazione di un cittadino alla linea 112, si è concluso con l’affidamento dei ragazzi ai rispettivi genitori. Un’attività costante e capillare, che conferma l’impegno delle forze dell’ordine nel presidio del territorio e nella difesa della legalità.