"Roba da Matti" di Pisa entra nel circuito nazionale delle “Pizzerie della Gentilezza”
Celebrata l’adesione al progetto Costruiamo Gentilezza che promuovere accoglienza e inclusione
La Pizzeria Roba da Matti di Pisa ha ufficializzato il suo ingresso nelle “Pizzerie della Gentilezza”, rete nazionale promossa dal progetto Costruiamo Gentilezza.
L’evento, caratterizzato da un giropizza tematico e dalla consegna del Quadro Gentile da parte dell’ambasciatrice Costruiamo Gentilezza Germana delle Canne, ha sottolineato l’impegno del locale nel coniugare qualità gastronomica e valori sociali.
Ha scritto la Pizzeria Roba da Matti.
La Pizzeria Roba da Matti è lieta di annunciare il suo ingresso ufficiale nel circuito delle "Pizzerie della Gentilezza", un'iniziativa promossa dal progetto nazionale Costruiamo Gentilezza.
L'importante traguardo è stato celebrato con una cerimonia ufficiale e una serata speciale di giropizza intitolata "La Regina di Cuori".
L'adesione a questa rete nazionale sancisce l'impegno della Pizzeria Roba da Matti non solo nella qualità gastronomica, ma anche nel promuovere i valori di accoglienza, inclusione e rispetto all'interno della comunità. L'iniziativa Costruiamo Gentilezza mira a diffondere atti e gesti gentili, trasformando gli esercizi commerciali in veri e propri presidi di positività e benessere sociale.
Nel corso della serata di giropizza – durante la quale i partecipanti all’evento hanno potuto gustare le specialità della pizzeria – il momento clou della serata è stato la cerimonia di consegna del Quadro Gentile, che ha ufficializzato l'ingresso di Roba da Matti nel circuito. A consegnare il simbolo della gentilezza è stata l'ambasciatrice di Costruiamo Gentilezza, Germana delle Canne.
La Pizzeria Roba da Matti, gestita da L'ALBA Associazione APS (per la riabilitazione psico-sociale), promuove gli eventi di venerdì 14 novembre di Costruiamo Gentilezza per celebrare la Giornata Mondiale della Gentilezza. Pisa ospiterà una serie di eventi per la Giornata della Gentilezza, organizzati da Università, Comune e Provincia, che includono l'inaugurazione di una panchina viola, una Lectio Magistralis del professor Ciro Conversano presso La Sapienza a cura del Comitato Unico di Garanzia dell’Università di Pisa e momenti di incontro e riflessione con le scuole del territorio.


