Roberto Sbragia (FI): "Ancora un no al pedaggio in FiPiLi"

Politica
PISA e Provincia
Venerdì, 23 Maggio 2025

Al via i lavori di riqualificazione delle uscite della superstrada

Ha scritto Roberto Sbragia, consigliere provinciale Forza Italia Provincia di Pisa.

"Roma non è stata costruita in sette giorni - spiega il Consigliere provinciale Roberto Sbragia di Forza Italia – è un invito alla pazienza in quanto le migliori scelte non sono mai improvvisate ma sono il frutto di un grande impegno e lavoro politico: ed anche in Provincia a Pisa è finalmente iniziato un percorso che vedrà la discussione nel prossimo Consiglio Provinciale di una analisi sul miglioramento delle uscite della Strada di Grande Comunicazione Firenze-Pisa-Livorno, con particolare riferimento a quella di San Miniato-Santa Croce, inizialmente svolta dal gruppo di Forza Italia locale. 

L’arteria stradale, importantissima per l’economia toscana ha infatti necessità di manutenzione e la Regione Toscana ha dimostrato nel tempo i suoi limiti con la sua immobilità politica e di indirizzo. 

Curioso sotto il profilo politico la coincidenza temporale da quando vi è l'attuale Governo nazionale improvvisamente la sinistra toscana si accorge dei problemi nella gestione della Superstrada dimenticandosi di spiegare cosa abbia fatto negli anni. 

L'unica soluzione trovata sembrerebbe la promessa elettorale della sua imminente messa a pedaggio più volte espressa pubblicamente dal Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani che per noi di Forza Italia non è la soluzione perché andrà ad impoverire il mondo economico e lavorativo con le conseguenti ricadute occupazionali e anche ambientali: proprio gli studi economici segnalano che il pedaggiamento selettivo dei mezzi pesanti, compresi gli autobus turistici, provocherebbe una dispersione del traffico pesante che si dirotterebbe sulle strade secondarie, con conseguente rischio anche per la salute e l’incolumità degli abitanti che vivono nelle tante comunità attraversate dalla grande arteria toscana. Per tali motivi per noi di Forza Italia le soluzioni vanno ricercate in ambiti diversi ovvero la Regione Toscana recuperi nel proprio bilancio le risorse necessarie spiegando pubblicamente le difficoltà riscontrate negli ultini trent'anni nella manutenzione della Supestrada. 

D’altronde gli introiti di un pedaggiamento selettivo voluto dalla sinistra toscana verrebbero in larga parte assorbiti dai costi di gestione della nuova società che verrebbe costituita in occasione dell'introduzione del pedaggio ma i costi di questa operazione ricadrebbero in realtà sulle famiglie, sulle imprese, sul costo finale delle merci e servizi compresi i centri commerciali serviti dalla Fi-Pi-Li ed in sostanza sulle comunità locali che diverrebbero il bancomat a cui attingere con la creazione di una nuova “tassa indiretta”. Terremo aggiornata la cittadinanza sull’andamento della discussione in Consiglio provinciale".

 

redazione.cascinanotizie