Sabato 10 maggio Pisa nerazzurra in festa, rinviata la Notte Rosa della Musica

Cronaca
PISA e Provincia
Giovedì, 8 Maggio 2025

L'appuntamento organizzato in vista del Giro d'Italia slitta a sabato 21 giugno. Critica Confcommercio: "Un errore, data calendarizzata da mesi"

Il ritorno in serie A del Pisa e i festeggiamenti previsti per sabato 10 maggio, sono alla base dello scontro istituzionale tra il Comune di Pisa e Confcommercio, scoppiato dopo la decisione dell'amministrazione di far slittare la Notte Rosa della Musica (prevista per il 10 maggio) a sabato 21 giugno.

La decisione, ha detto l'assessora Frida Scarpa, è stata presa per permettere i grandi festeggiamenti previsti il prossimo sabato, quando a Pisa saranno portati in trionfo i ragazzi di mister Inzaghi (pullman scoperto, iniziative).

 

Ha scritto il Comune di Pisa.

La Notte Rosa della Musica, inizialmente prevista per sabato 10 maggio, è stata rinviata a sabato 21 giugno per evitare la concomitanza con i festeggiamenti del Pisa Sporting Club, promosso in Serie A. La decisione è stata ufficializzata al termine del Comitato per l’Ordine Pubblico riunitosi in Prefettura.

"Siamo felici di celebrare insieme alla città un traguardo storico come la promozione in Serie A del Pisa – ha dichiarato l’assessore allo sport Frida Scarpa –. Allo stesso tempo, vogliamo tutelare il lavoro quotidiano delle scuole di musica e delle associazioni culturali, che contribuiscono alla formazione delle nuove generazioni e alla diffusione della cultura musicale. Una concomitanza con la festa calcistica non avrebbe garantito loro la giusta visibilità. Per questo abbiamo scelto di spostare la manifestazione al 21 giugno, in occasione della Festa Europea della Musica, celebrata in oltre 120 Paesi nel mondo. Potrebbe diventare un appuntamento fisso per Pisa anche nei prossimi anni".

"Invitiamo tutti a partecipare ai festeggiamenti per il Pisa Sporting Club sabato 10 maggio – ha aggiunto Frida Scarpa –. Da sportiva, sono emozionata per questo straordinario risultato, raggiunto con sacrificio e determinazione, e tanto atteso da tutta la tifoseria. Rinnovo infine l’invito anche per il 21 giugno: la Notte Rosa della Musica si svolgerà con il programma già annunciato, di cui forniremo ulteriori dettagli nei prossimi giorni".

 

Critica la posizione di Confcommercio Pisa.

“Il ritorno del Pisa in Serie A merita di essere celebrato con tutti gli onori, ma non possiamo accettare che in nome dei sacrosanti festeggiamenti per questo storico traguardo vengano cancellati altri eventi come la Notte Rosa del 10 maggio, che riguarda un appuntamento altrettanto importante a livello sportivo come il Giro d'Italia. È possibile che non si riesca a individuare una data diversa in modo da consentire lo svolgimento di entrambe le feste senza penalizzare nessuno?” Chiede buon senso il direttore generale di Confcommercio Provincia di Pisa Federico Pieragnoli.

“La promozione del Pisa deve essere uno straordiario momento di festa, respiriamo tutto l'entusiasmo e la passione travolgente verso i colori nerazzurri, ma non vorremmo che questo appuntamento diventasse un autogol a scapito della Notte Rosa. Stiamo parlando di una data, quella di sabato 10 maggio, ormai calendarizzata da mesi, a cui gli organizzatori hanno lavorato con impegno e che coinvolge strade e piazze del centro storico, rappresentando una straordinaria occasione di visibilità per la città. Un momento attesissimo che sicuramente richiamerà a Pisa moltissime persone, accolto con entusiasmo da attività e pubblici esercizi che si sono già organizzati per accogliere il pubblico nel migliore dei modi”.

“La conquista della Serie A è arrivata praticamente in concomitanza con il Giro d'Italia che dopo 45 anni vedrà Pisa tornare città arrivo di tappa nell'avvincente cronometro con arrivo in Piazza dei Miracoli. Due risultati sportivi di eccellenza che porteranno a Pisa e al suo tessuto economico e imprenditoriale una visibilità ad altissimo livello, con benefici innegabili per il commercio e in particolare per il comparto turistico, dell'accoglienza e pubblici esercizi. Un patrimonio in grado di far vincere l'intera città e che deve rappresentare un vero momento di festa. A patto che sia per tutti”

 

redazione.cascinanotizie