Schermaglie tra vicini. Pisa avanti in solitaria, Cascina dice ancora no
Dopo le discussioni seguite all'annuncio di un nuovo ponte tra Cisanello e Ansa dell'Arno, nuovo scontro tra i due territori confinanti per la sperimentazione di senso unico in via Piastroni a Oratoio. Betti: "Scelta unilaterale, serviva confronto sulla viabilità al confine"
Il Comune di Pisa ha istituito in via sperimentale, a partire da lunedì 15 settembre, un senso unico di marcia in via Piastroni, nella frazione di Riglione, al confine con Cascina.
L’ordinanza è stata firmata dalla Polizia municipale pisana il 9 settembre, e trasmessa a Cascina solo per conoscenza.
La misura ha suscitato le perplessità del sindaco di Cascina, Michelangelo Betti, che ha definito la decisione “unilaterale” e lamentato la mancata condivisione con l’amministrazione cascinese, nonostante le possibili ricadute sul territorio limitrofo.
Ha scritto il Comune di Cascina.
“Siamo di fronte a un’altra scelta unilaterale del Comune di Pisa che sembra avere ricadute solo sul territorio di Cascina”.
Con queste parole il sindaco di Cascina, Michelangelo Betti, commenta la notizia dell’istituzione, in via sperimentale da lunedì 15 settembre, del senso unico di marcia in via Piastroni nella frazione di Riglione, proprio al confine con il territorio cascinese.
L’ordinanza della polizia municipale di Pisa è datata 9 settembre ed è stata trasmessa a “Polizia Municipale di Cascina (per notizia)”.
L’istituzione del senso unico di circolazione sarà con direzione Cascina-Pisa, in via dei Piastroni, nel tratto dal confine con il Comune di Cascina fino all’intersezione con via Villa Glori. Per coloro che vengono da Pisa (tra cui molti lavoratori che risiedono a Cascina), percorrendo via dei Piastroni da via Gemignani in direzione Cascina, ci sarà l’obbligo di svolta a destra con immissione obbligatoria in via Villa Glori.
“Al di là degli effetti che questa decisione avrà sul nostro territorio – aggiunge il sindaco Betti –, che saranno valutati e per i quali eventualmente adotteremo contromisure, sorprende che il Comune di Pisa ci abbia comunicato l’istituzione del senso unico in via Piastroni solo per conoscenza e solo alla nostra polizia municipale, senza averci coinvolto in una discussione più ampia sulla viabilità al confine tra i due territori. Ovviamente la richiesta è che ci sia almeno il coinvolgimento del Comune di Cascina su questa fase sperimentale di tre mesi, pur restando delle perplessità anche sugli effetti che tale senso unico avrà su Riglione. E che al termine della sperimentazione ci sia un confronto per un effettivo miglioramento della mobilità nella zona nell’interesse di tutti i cittadini, quale che sia il Comune di residenza”.