Sindaco Alderigi si è interessato della questione conferimento resti delle lettiere di animali domestici
Afferma che già prima dell'interrogazione del gruppo di minoranza si era attivato per capire se fosse possibile conferire le lettiere (rifiuto indifferenziato) al Centro di Raccolta Geofor, valutando però anche i possibili aggravi di costi per tutta la collettività
Questo il comunicato integrale
In riferimento all'interrogazione presentata dal gruppo consiliare "Adesso Calcinaia" e alle relative dichiarazioni apparse sulla stampa locale, ritengo doveroso fare chiarezza sui fatti e sulla tempistica degli interventi dell'Amministrazione Comunale.
L’Amministrazione si è attivata immediatamente dopo aver appreso a mezzo stampa della possibilità offerta ad un Comune della Valdera di conferire le lettiere degli animali (rifiuto indifferenziato) presso il centro di raccolta dei rifiuti differenziati. Già nella giornata dell'8 agosto 2025, ovvero il giorno stesso della pubblicazione dell'articolo su La Nazione e alcuni giorni prima dell’interrogazione presentata da “Adesso Calcinaia”, ho personalmente contattato l'Amministratore Delegato di Geofor, Dott. Vannozzi, per avere delucidazioni in merito a questa modalità di conferimento.
Per quanto riguarda il Comune di Calcinaia, la questione, pur meritevole di approfondimento, richiede un'analisi attenta delle implicazioni sul sistema di tariffazione puntuale in vigore.
È necessario valutare se questo servizio, pur andando incontro alle esigenze dei possessori di animali domestici, non comporti un aggravio di costi per tutti gli altri cittadini che non hanno animali, compromettendo così l'equità del sistema tariffario.
Ho avuto modo di esprimere il nostro stupore all’AD di Geofor in merito al fatto che il gestore abbia sempre sostenuto che le lettiere per animali domestici costituiscono rifiuto indifferenziato e, in quanto tali, non possono essere conferite presso i Centri di Raccolta, che sono destinati esclusivamente al trattamento di rifiuti differenziati, salvo poi agire diversamente in questo caso. Questo è un aspetto che certamente approfondiremo nelle prossime interlocuzioni.
L'Amministrazione Comunale continuerà comunque a lavorare per trovare soluzioni che siano realmente eque per tutti i cittadini, senza privilegi o penalizzazioni. Ogni decisione verrà presa dopo un'attenta valutazione tecnica ed economica, sempre nell'interesse generale della comunità.