SIULP Pisa: "la Questura di Pisa versa in una grave carenza di organico

Politica
PISA e Provincia
Giovedì, 7 Agosto 2025

Il Sindacato di Polizia SIULP torna sulla questione della carenza di organico della Questura pisana con conseguenze per la sicurezza dei cittadini

Questo il comunicato integrale

Basta con la retorica: “la sicurezza dei cittadini pisani è una cosa seria e merita ben altro”.
Abbiamo appreso che anche qualche altro sindacato di Polizia ha promosso quello che il SIULP-PISA oramai sostiene da tempo: “la Questura di Pisa versa in una grave carenza di organico” che non può essere sanata dalle tante e roboanti azioni propagandistiche messe in campo da una certa politica che, a giorni alterni, fa credere alla cittadinanza rinforzi di organico a dismisura e di ogni tipo.

Personale del ruolo esecutivo ed ufficiali di P.G. sono in continuo affanno anche a causa delle continue decisioni che spesso sono apparse come l’onda lunga di una campagna elettorale che oramai è alle porte e che vede la fioritura e crescita di gazebo e di passerelle di onorevoli e consiglieri pronti ad immolarsi sull’altare della sicurezza promettendo interventi solutivi, mai arrivati o non proprio all’altezza delle soluzioni necessarie.

Si preferisce avanzare richieste ad oltranza ad ogni comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica, e/o pubblicizzare il rinnovo della zona rossa presso la stazione, la proroga di essa e addirittura l’estensione in tante altre zone della città, dimenticando forse che la città da circa 7 anni ha una ben precisa governance che aveva basato quasi tutta la campagna elettorale sulla sicurezza della città e dei cittadini pisani.

Nulla sembra cambiato, ma si sa è più facile parlare di sicurezza che fare qualcosa per la sicurezza.

Il SIULP-PISA, a differenza di altri, preferisce non cimentarsi con la gara di chi la spara più grossa e ritiene e ribadisce che per fronteggiare le criticità dell’intera provincia in tema di sicurezza esterna e interna 
- controllo del territorio, attività info-investigative, attività burocratiche che e possono apparire meno importanti, attività legate alla mensa, procedure finalizzate al rilascio di permessi di soggiorno e di accompagnamenti, attività relative alle pratiche del personale, attività legate alla polizia Anticrimine ed Amministrativa così come tutte le attività afferenti la gestione dei mezzi che consente la messa in strada di auto moto e altri mezzi di polizia, 
necessita l’innalzamento di fascia della Questura con quelle condizioni che aveva concretamente partecipato ed esplicitato anche il Questore BARILARO durante una sua intervista.
  
Continua il Segretario Provinciale del SIULP-PISA: presto inizierà il campionato di serie A e ci si augura che tutto proceda per il verso giusto in termini di Ordine Pubblico perché diversamente non vorremmo assistere alla nobile arte dello scaricabarile da parte dei soliti personaggi che non rendendosi conto che la politica di maggioranza e di opposizione ha il compito di contribuire a decisioni condivise, concrete per tutelare veramente i cittadini, continueranno a propagandare notizie forse utili solo alla campagna elettorale.

Il Segretario BIAGINI sostiene che la mera propaganda alla lunga contribuisce a far morire (in termini di sicurezza) una città mentre tutti coloro che hanno veramente a cuore la sicurezza dei cittadini pisani devono attivarsi, non con passerelle, ma per fronteggiare le tante criticità esistenti dando finalmente risposte ai tanti cittadini che hanno bisogno di sicurezza. 

Pisa 7 agosto 2025                     Lara BIAGINI Segretario Generale Provinciale SIULP-PISA
 

redazione.cascinanotizie