Sofia (SU): "Lo Sviluppo del Galilei deve essere condiviso con i cittadini pisani"

Politica
PISA e Provincia
Lunedì, 29 Aprile 2024

 

Comunicato del consigliere di minoranza dopo la nomina del nuovo CDA di Toscana Aeroporti

Ha scritto Luigi Sofia, capogruppo Sinistra Unita per Pisa.

Considerata la nuova fase che si apre per l'aeroporto a seguito della fine della pandemia, Sinistra Unita per Pisa pone l'accento sul Masterplan di Toscana Aeroporti, chiedendo quale direzione verrà presa e soprattutto, in quale contesto avverrà il dibattito sul suo sviluppo, alla luce della nomina del nuovo CDA. È essenziale che tale dibattito si svolga in sedi istituzionali democraticamente designate, coinvolgendo pienamente la cittadinanza e tutti gli attori e referenti sociali interessati.

Inoltre, rinnoviamo il nostro impegno a tutelare gli interessi pubblici nelle scelte strategiche, mettendo in primo piano la salvaguardia dei lavoratori dell'aereoporto e la relativa salvaguardia occupazionale, battendoci affinché siano prese decisioni equilibrate sugli investimenti per lo scalo pisano. Sinistra Unita per Pisa si oppone fermamente a qualsiasi ampliamento della pista di Peretola, date le significative preoccupazioni ambientali connesse, ribadendo la centralità dell'aeroporto pisano nel contesto regionale.

Non da ultimo, esprimiamo profonda preoccupazione per la recente modifica statutaria che ha visto un incremento dei membri del CdA assegnati al settore privato. Una decisione che mette in discussione la rappresentanza pubblica e i principi di equità e controllo democratico.
Si ricorda anche la scellerata decisione dell'anno scorso del cda di Toscana Aeroporti di distribuire dividendi per 7 milioni, dopo averne appena percepiti 10 dalla Regione a titolo di contributo per far fronte alla crisi pandemica. Auspichiamo che il nuovo cda non ripeta questo tipo di scelte e soprattutto gli errori e che investa invece gli utili nella ristrutturazione dello scalo di Pisa, non più rimandabile.

Sinistra Unita per Pisa sarà in prima linea per assicurare che l'interesse pubblico sia tutelato e che ogni passo verso il futuro del nostro sistema aeroportuale sia mosso nell’interesse collettivo e non a favore di interessi ristretti.

 

redazione.cascinanotizie