"Stelle Ville e meraviglie" prosegue il festival di musica di qualità ad ingresso gratuito

Eventi e Tempo libero
Terricciola
Martedì, 29 Luglio 2025

Arriva alla decima edizione uno dei pochi festival toscani dedicati alla musica di qualità ancora ad ingresso libero, aperto alla cittadinanza e importante volano per il turismo

Grazie al supporto dei Comuni e di alcuni Enti, alla passione e alla professionalità di tecnici e di tutto uno staff che potrebbe appartenere a festival più blasonati, e, agli stupendi musicisti che si sono susseguiti negli anni, la crescita lo há portato da un pò di anni a essere riconosciuto come uno degli appuntamenti da non perdere in Valdera e Val di Cecina.

La ricetta, non semplice, è stata quella di non inseguire mode facili, proponendo musica davvero “suonata”
,condizione irrinunciabile, esplorando stili diversi, progetti meno conosciuti ma decisamente da scoprire, artisti italiani e stranieri di qualità e il meglio tra quelli locali.
E poi luoghi incantevoli, paesaggi, relax, divertimento, buona cucina...insomma tutto quanto fa davvero “festival”.

TERZA SETTIMANA
Dopo i primi 5 appuntamenti che hanno visto coinvolte le piazze di Montecatini Val di Cecina, Partino, Lorenzana , S.Pietro Belvedere e Capannoli con un pubblico numeroso ed entusiasta il festival si sposta su altre colline per 2 doppi concerti in esclusiva nazionale per il festival.
Infatti saranno due le occasioni per ascoltare l'astro nascente del jazz e della canzone francese,la chitarrista cantante Leila Duclos e per la big band di Andrea Lupi con special guest il clarinettista di valore mondiale Nico Gori.
Si inizia il 4 Agosto a Monteverdi Marittimo, in piazza della Chiesa, dove Leila Duclos presenterà il suo nuovo album “fille du feu” acclamato dalla critica e che le ha dato modo di partecipare a importanti festival in Europa e di esibirsi in numerosi teatri proponendo la sua trascinante miscela di gipsy jazz e di chanson française. Sarà accompagnata da Massimo Barrella alla chitarra solista e Francesco Galatro al contrabbasso.

Il giorno successivo, 5 Agosto ci spostiamo a Castellina Marittima per il concerto di Andrea Lupo Lupi & The Trobaduors; questa sorta di piccola big band è un caso più unico che raro in Italia perchè vede sullo stesso palco 8 tra i musicisti più quotati in ambito blues e Jazz della Toscana. Lupi è oramai un nome accreditato in tutta italia come un artista originale e di qualità e anche le sue lunghe esperienze internazionali lo hanno portato due anni fa a ideare questo progetto a partire da un disco recensito entusiasticamente dal gota della critica blues e jazz nazionale. Al suo fianco ha voluto musicisti dai grandi curricula tra cui spicca Nico Gori anche quest'anno votato dalla rivista Downbeat tra i migliori dieci clarinettisti al mondo.

Il 6 e 7 Agosto il festival si sposta a Terricciola per una due giorni tra jazz e blues che rappresenta una sezione dedicata a questi generi all'interno del festival stesso.
La scelta di riproporre entrambi gli artisti precedenti non rappresenta unicamente la ghiotta possibilità di avere due occasioni in più per vedere due ottimi spettacoli ma anche la possibilità di ottimizzare i costi di spettacoli costosi non rinunciando all'ingresso gratuito che è una delle prerogativa per cui questo festival si distingue nel panorama toscano dei festival ormai quasi tutti a pagamento.
Quindi nella suggestiva piazza davanti alla Chiesa di san Donato il 6 Agosto ancora Leila Duclos trio
e il 7 Agosto Lupo & The Trobadours feat. Nico Gori.

redazione.cascinanotizie