Svastica sul muro del Circolo Arci L'Alberone di Pisa

Cronaca
PISA e Provincia
Mercoledì, 24 Settembre 2025

Una svastica con scritto "comunisti di m...a" apparsi sul muro del Circolo Arci L'Alberone nel quartiere di San Giusto a Pisa, solidarietà da parte della politica

 

La scritta con spray nero e il simbolo nazista sono stati fatti, probabilmente, tra la notte del 22 e del 23 settembre.

Il Circolo Arci è da sempre un presidio del quartiere ed uno spazio aperto per associazioni, incontri, dibattiti, spettacoli, eventi, come nella storia del mondo ARCI.

Questo è quanto ha scritto sulla sua pagina facebook il Circolo L'Alberone
NO PASARÁN
La scritta che vedete in foto è apparsa sul muro del nostro circolo, non a caso sotto lo striscione in supporto e solidarietà per la Global Sumud Flotilla.
Il nostro spazio è da sempre presidio di resistenza, democrazia, antifascismo, antirazzismo e antisessimo, è da sempre un luogo che ha gridato alla minaccia dell’onda nera in Italia e a Pisa, è da sempre una piazza aperta a tutt* coloro che si riconoscono nei valori ARCI. Così la città ci conosce. E il segnale è chiaro, almeno per noi: il nostro spazio è aperto a tutt*, ma mai ai fascisti. Perché, con la forza della nostra storia e della nostra militanza quotidiana, continueremo a essere spazio di accoglienza e solidarietà, continueremo a essere motore di resistenza e di lotta alle solitudini, e sempre promotori di attivazione sociale. Certo, la nostra è una parte precisa. È la parte degli ultimi e di chi subisce ogni giorno le conseguenze di politiche scellerate di riarmo globale, di chi combatte per migliorare le proprie condizioni materiali e di chi non ha risposte dai rappresentanti dello Stato.
Per noi è questa la parte giusta della storia. In una città dove mancano luoghi di aggregazione sociale, dove l’associazionismo e il terzo settore sono fra i pochi che ancora garantiscono welfare e cultura, e in un Paese in cui il dissenso viene costantemente schiacciato sotto l’egida della destra, ribadiamo la nostra missione di luogo ARCI inclusivo e pronto ad accogliere i desideri e i bisogni che provengono dalla nostra base sociale, e non solo. E per questo, vi anticipiamo che abbiamo deciso che questo muro verrà ripulito in maniera collettiva e pubblica, gioiosa e partecipata, aperta a tutta la cittadinanza.
E quindi ai personaggi beceri che hanno speso un po’ del loro tempo per venirci a deturpare il muro, ecco, a loro noi diciamo con orgoglio: finché noi saremo qua, finché il circolo Alberone sarà qui, no pasarán. 
— con Arci Pisa e Alta Val di Cecina.

Anche la nostra sede a Cascina subì in passato atti di vandalismo e scritte intimidatorie, il Circolo Arci Punto radio esprime la propria solidarietà all'Alberone.


Antonio Mazzeo, presidente Consiglio regioanle della Toscana: "Al Circolo ARCI Alberone di Pisa tutta la mia solidarietà. La scritta comparsa sul muro e la svastica, proprio sotto lo striscione di sostegno alla Global Sumud Flottilla, sono un atto vile e simbolo di violenza e intolleranza. Questo gesto colpisce un luogo che da anni è presidio di democrazia, una casa aperta a chi cerca comunità e promuove la cultura dal basso.
Chi imbratta e intimidisce pensa di zittire. Si sbaglia: questi gesti rafforzano la nostra scelta di stare dalla parte giusta, quella di chi costruisce relazioni, accoglienza e diritti. Non va dimenticato che la Regione Toscana ha riconosciuto, seppur simbolicamente, lo Stato di Palestina.
Sono al fianco di volontarie e volontari dell’Alberone. Pisa non si lascia sporcare dall’odio".


Solidarietà anche da parte della senatrice del PD Ylenia Zambitoun presidio sociale, in un quartiere decentrato, rinato grazie all'impegno di un gruppo di ragazzi che le rendono vitale e impegnato. Il circolo Arci Alberone è uno storico luogo di San Giusto che rappresenta un grande passato fatto di un importante lavoro civico e politico, un impegno che dura ancora oggi con la presa di posizione contro il massacro a Gaza da parte dell'esercito israeliano sotto gli ordini dal governo Netanyahu.
E a chi può dare fastidio un posto così? Ai nostalgici della svastica. Piena solidarietà al Circolo, al suo direttivo ed ai volontari. Andate avanti sulla strada giusta.


Visita anche il Podcast di Punto Radio, per riascoltare una trasmissione che ti è piaciuta particolarmente o che ti sei perso.

redazione.cascinanotizie