Tempo di derby, che l'Arena trascini il Pisa. Diritto di cronaca su Punto Radio dalle 14:45
La partita più attesa dell'anno fra due squadre alla disperata ricerca di punti
È il giorno tanto atteso da tutta la tifoseria nerazzurra. Inutile girarci intorno, dal giorno del ritorno in serie A la partita contro la Fiorentina è quella che più di ogni altra non si vedeva l’ora di giocare. Il calendario ce l’ha regalata ad inizio stagione ed il Pisa ci arriva con uno stato d’animo contrastante, da una parte con l’amarezza di un solo punto in classifica, dall’altra con la consapevolezza che fino ad oggi nessuno, neanche i campioni d’Italia, hanno messo sotto la squadra nerazzurra. Di contro gli avversari ci arrivano peggio, nonostante un punto in più in classifica, le aspettative erano diverse e qualche malumore inizia a serpeggiare.
Tutto questo ovviamente complica ancora di più una partita che di per se presenta già un coefficiente di difficoltà altissimo, la Fiorentina ha uomini e mezzi per uscire da questa impasse di inizio stagione e c’è da scommettere che scenderà all’Arena ancora più attenta e determinata. Il Pisa dal canto suo dovrà rispondere con le sue armi migliori viste anche a Napoli: pressing, cuore e coraggio, tre armi che, supportate dal pubblico che deve trasformare l’Arena in una vera e propria bolgia, possono regalare i primi punti in casa, muovere la classifica e magari far iniziare un campionato diverso alla squadra di Gilardino.
|
|
Per quanto riguarda la formazione, la mancata convocazione per la Coppa Italia di molti giocatori è un indizio importante. Gli esclusi dalla tarsferta di Torino, molto probabilemnte saranno in campo dal primo minuto, così Caracciolo si posizionarà al centro della difesa con Canestrelli e Lusuardi, Leris potrebbe essere impiegato a sinistra con Tourè sulla fascia opposta, mentre in mezzo si va verso la conferma del trio Aebischer, Akinsanmiro e Marin, mentre la coppa d’attacco dovrebbe essere composta da Nzola e Moreo
In casa friulana mister Runjaić, allenatore tedesco di origini serbe, non varia il modulo fino ad oggi vincente. Quindi spazio a 352 con due soli dubbi: in attacco Buksa (toh, chi si rivede) si gioca una maglia con Bayo, leggermente favorito, mentre sulla corsia di destra Zanoli si candida per partire dal primo minuto sfidando per il ruolo di titolare Ehizibue.
![]() |
A dirigere la gara è stato scelto Gianluca Manganiello di Pinerolo, clicca qui per tutti dettagli della designazione e per conoscere gli assitenti e gli addetti al Var, disponibili inoltre (quando ci sono) tutti i precedenti del direttore di gara con il Pisa, ordinati per stagioen sportiva. |
In tema di precedenti all’Arena si è giocato 10 volte, con il bilancio di due vittorie, quattro pareggi ed altrettante sconfitte. Indimenticabile il goal di Lucarelli sotto la curva sud che regalò quella che ad oggi è l’ultima vittoria, era il 29 novembre 1987. L’ultima sfida è andata in scena in serie B nel marzo del 1994 e terminò a reti bianche.
Per seguire la partita appuntamento dalle 20:45 su Punto Radio 91.1-91.6 FM, in DAB+ Toscana oppure attraverso la app gratuita (scarica gratis a questi link: App Store (dispositivi Apple) o Google Play (dispositivi Android)) e tramite la pagina facebook PuntoRadioFM.