Torna "Terre di Pisa Food & Wine", l'elenco degli espositori

Eventi e Tempo libero
PISA e Provincia
Lunedì, 6 Ottobre 2025

Dal 17 al 19 ottobre, Pisa si trasforma in un grande laboratorio di sapori e tradizioni con la XIII edizione del Terre di Pisa Food & Wine Festival

 

Tre giorni per assaporare la Toscana autentica, tra prodotti locali, degustazioni guidate, laboratori e percorsi tra città e colline. Quest’anno il tema, “Sapori antichi, nuovo benessere”, racconta un territorio che sa unire tradizione e innovazione, piacere del cibo e attenzione alla sostenibilità.

Quasi 90 produttori locali vi aspettano in Piazza Vittorio Emanuele II, con olio, vino, formaggi, salumi, birre artigianali e miele. Ogni prodotto racconta una storia fatta di passione, terra e stagioni. Il tartufo protagonista dell’edizione 2025 anima gli showcooking, il Contest Finale e alcune delle esperienze dell’Extra Festival, offrendo ai visitatori l’occasione di scoprirne profumi, varietà e curiosità.

Il Festival è arricchito da un programma ricco e variegato: Showcooking dal vivo con lo chef Gilberto Rossi dedicati al tartufo di San Miniato; Masterclass sul vino con esperti nazionali come Daniele Cernilli (DoctorWine) e Cristina Mercuri; Laboratori originali su formaggi, miele, salumi e birre artigianali; Percorsi di degustazione guidata dai sommelier AIS e FISAR. Questi eventi sono su prenotazione, da effettuare attraverso il sito della manifestazione.

Un’attenzione speciale è riservata ai più piccoli, con momenti di gioco e divertimento gratuiti, perché il cibo è cultura da condividere in famiglia. Gli appuntamenti dedicati ai bambini, si svolgeranno davanti al Murale Tuttomondo di Keith Haring.
Per il pubblico adulto, continuano le iniziative di educazione alimentare, grazie alla collaborazione con il Centro Nutrafood dell’Università di Pisa, con laboratori, quiz e giochi sulla sicurezza in cucina e sulle proprietà nutrizionali degli alimenti. Come sempre, non mancheranno poi gli spazi più amati: Aperiolio, che mette in risalto i migliori extravergini del territorio, e l’Oil Bar, luogo di incontro e degustazione. Spazio anche alla cultura nell’“Agorà Mazzei”, con presentazioni di libri e la trasmissione TV La Pisaniana.
Come da tradizione, la manifestazione si conclude con il Contest Finale, dove le aziende si presentano con il loro prodotto d’eccellenza; protagonista quest’anno è il tartufo. I partecipanti si sfideranno a colpi di crostini e salsa al tartufo sottoponendoli al giudizio esclusivo di una giuria popolare e di una tecnica

Extra Festival porta il gusto fuori dalla Piazza: aperitivi al Museo delle Navi Antiche, degustazioni raffinate nella Belle Époque a Palazzo Blu e Royal Victoria Hotel, passeggiate nei boschi di San Miniato alla ricerca del tartufo e tour enogastronomici nel cuore di Pisa con dieci specialità a chilometro zero, guidati da food expert e sommelier.
Sostenibilità e responsabilità rimangono valori centrali: il Festival adotta pratiche virtuose, dalla raccolta differenziata all’uso di materiali riciclabili, dalla promozione di filiere corte alla valorizzazione di spostamenti consapevoli, con l’obiettivo di coniugare qualità ed esperienza con attenzione all’ambiente e alla comunità locale.

"Il Terre di Pisa Food & Wine Festival è molto più di una rassegna enogastronomica: è un incontro tra persone, imprese e comunità che racconta l’anima autentica del nostro territorio – afferma Valter Tamburini, presidente della Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest –. Con il tema "Sapori antichi, nuovo benessere" vogliamo mostrare come tradizione e innovazione possano convivere, trasformando il cibo in cultura, sostenibilità e qualità della vita. La vera forza del Festival sono i produttori e il pubblico che ogni anno si incontrano in piazza: dietro a ogni assaggio c’è una storia di passione, lavoro e orgoglio locale. Vi aspettiamo a Pisa per tre giorni di gusto, cultura e convivialità, per scoprire insieme i sapori antichi e le nuove prospettive di benessere che le Terre di Pisa sanno offrire."
Orari: Venerdì 17 ottobre: 17.00 – 21.00, Sabato 18 ottobre: 11.00 – 23.00, Domenica 19 ottobre: 11.00 – 21.00
L’evento è organizzato dalla Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest, con patrocinio di Regione Toscana, Comune di Pisa e Università di Pisa, in collaborazione con associazioni di categoria e partner locali. Sponsor tecnici: Acqua Uliveto, L’OrtoFruttifero e VDGlass.
Info e prenotazioni: www.pisafoodwinefestival.it
 

ESPOSITORI
AGRIAPICOLTURA SIGNORINI – MIELE, con sede a Santa Maria a Monte
ANTICO PASTIFICIO MORELLI 1860, con sede a Castelfranco di Sotto 
ARCENNI SOCIETÀ AGRICOLA, con sede di Capannoli
AZIENDA AGRICOLA CARBONAIA, con sede a Palaia
AZIENDA AGRICOLA PEPI FRANCESCO, con sede a Volterra 
AZIENDA AGRICOLA VAL DI LAMA, con sede a Pontedera
BIRRIFICIO DI BUTI, con sede a Buti
BIRRIFICIO LA STAFFETTA, con sede a Calci
BOTTEGHERIA, con sede a San Giuliano Terme
CASEIFICIO BUSTI, con sede a Fauglia
CASEIFICIO L’AVVENIRE, con sede a Terricciola
COLLINE ALBELLE, con sede a Riparbella
FATTORIA LISCHETO, con sede a Volterra
FATTORIA UCCELLIERA, con sede a Fauglia
FONTEMORSI, con sede a Montescudaio
I MORICCI, con sede a Peccioli
IL RIFUGIO DEI SOGNI, con sede a Volterra
LA MAGIA DEL GELATO, con sede a Bientina
LA NUOVA FATTORIA DI MARIA, con sede a Volterra
L’AGONA VINI, con sede a Terricciola
L’ANTICA FORNACE, con sede a Peccioli
LIQUORIFICIO AUSER, con sede a Pisa
LIQUORIFICIO MORELLI, con sede a Palaia
MACELLERIA MORELLI MARIANO, con sede a Pontedera
MALLOGGI LIQUORI, con sede a Fornacette
OPIFICIO BIRRAIO, con sede a Fauglia
PIEVE DE’ PITTI, con sede a Terricciola
PODERE MARCAMPO, con sede a Volterra
PODERE PELLICCIANO, con sede a San Miniato
RDA SRL – TOSCANA IN TAVOLA, con sede a Castellina Marittima
SANNA ANTONELLO, con sede a Lajatico
SAVINI TARTUFI, con sede a Palaia
SESTO SENSO, con sede a Pontedera
TARTUFI PRETE, con sede a Capannoli
TENUTA LA MACCHIA, con sede a Montescudaio
VALLE DI PININO – MIELE, con sede a Santa Maria a Monte
VALLORSI, con sede a Terricciola
VIGNE IN CHIANTI, con sede a San Miniato

COLLETTIVE

CONSORZIO VINI TERRE DI PISA    
FATTORIA FIBBIANO SOCIETÀ SEMPLICE AGRICOLA, con sede a Terricciola 
FATTORIA VARRAMISTA spa, con sede a Montopoli V.A
FATTORIA VILLA SALETTA SOCIETÀ AGRICOLA srl, con sede a Palaia 
IMPRESA AGRICOLA PIER DELLE VIGNE, con sede a Palaia 
PIETRO BECONCINI SOCIETÀ SEMPLICE AGRICOLA, con sede a San Miniato 
PODERE BORGARUCCIO, con sede a Peccioli
PODERE SPAZZAVENTO s.s.a., con sede a Ponsacco
S.A.F.T. S.N.C. DI FILIPPO GASLINI ALBERTI & C. - BADIA DI MORRONA, con sede a Terricciola 
SOCIETÀ AGRICOLA CASTELVECCHIO srl, con sede a Terricciola 
SOCIETÀ AGRICOLA LE PALAIE srl, con sede a Peccioli
SOCIETÀ AGRICOLA PODERE LA CHIESA srl, con sede a Terricciola 
SOCIETÀ AGRICOLA SORELLE PALAZZI srl, con sede a Terricciola 
SOCIETÀ AGRICOLA USIGLIAN DEL VESCOVO srl, con sede a Palaia 
SOCIETÀ AGRICOLA VILLA COSMIANA SOCIETÀ SEMPLICE, con sede a Peccioli 
SOCIETÀ SEMPLICE I GIUSTI & ZANZA VIGNETI, con sede a Fauglia 
TENUTA DI GHIZZANO SOCIETÀ AGRICOLA s.s., con sede a Peccioli     

DMC ENTE PISANO – RETE D’IMPRESA – MONTE PISANO STORE
AZIENDA AGRICOLA FATTORIA DI MUSIGLIANO, con sede a San Giuliano Terme
AZIENDA AGRICOLA LA GROTTA, con sede a San Giuliano Terme
AZIENDA AGRICOLA REGINA DI NOCE, con sede a San Giuliano Terme    
LOCANDA SANTAGATA, con sede a San Giuliano Terme
ROMANI OLEARIA, con sede a Calci 
SOCIETÀ AGRICOLA AGRICOLA PODERE DEL PARI, con sede a Calci

ENTE PARCO SAN ROSSORE MIGLIARINO MASSACIUCCOLI, con sede a Pisa
AZIENDA AGRICOLA AURORA – SPEZIE, con sede a Pisa
CASEIFICIO PEDRAZZI, con sede a Pisa 
DONATELLA BALDI - MIELE DI SPIAGGIA BIO, con sede a Pisa 
GELATERIA DE' COLTELLI, con sede a Pisa 
GRASSINI PINOLI, con sede a Pisa 
IDO MARIANI – VINI E SPUMANTI, CON SEDE A LUCCA
SOLO ARTIGIANALE – BIRRA, con sede a Pisa

RETE COLLI PISANI
AZIENDA AGRICOLA IL MOLINACCIO DI CORTESI GIONATA – OLIO, CONFETTURE, SUGHI, con sede a Pastina di Santa Luce
AZIENDA AGRICOLA VILLAMAGRA DI CANTINI JACOPO – SALUMI DI CINTA, con sede a Santa Luce
DI GRIGOLI ANGELA – CEREALI, OLIO, VINO, con sede a Orciano Pisano
MANDRIATO S.A. – CEREALI, MIELE, OLIO, con sede a Santa Luce
SOCIETÀ AGRICOLA LE CORSINE – VINO, CONFETTURE, OLIO, con sede a Santa Luce
SOCIETÀ AGRICOLA LE TASSINAIE SOCIETÀ SEMPLICE – SUGHI, MIELE, CONFETTURE, con sede a Castellina Marittima

STRADA DELL’OLIO DEI MONTI PISANI 
AZIENDA AGRICOLA CRISTIANA RUSCHI, con sede a Calci
ELTER AZIENDA AGRICOLA, con sede a Calci
IL FRANTOIO DI VICOPISANO, con sede a Vicopisano
REGINA DI NOCE, con sede a Cascina
 

redazione.cascinanotizie