Toscana Aeroporti, approvato il bilancio 2024, 7 milioni agli azionisti
L’Assemblea Ordinaria degli Azionisti di Toscana Aeroporti S.p.A. ha approvato il bilancio 2024, con un utile di oltre 15 milioni di euro, di cui 7 milioni da dividere tra gli azionisti
L’Assemblea degli Azionisti di Toscana Aeroporti ha esaminato e approvato, come proposto dal Consiglio di Amministrazione nella riunione del 13 marzo 2025, il bilancio di esercizio, prendendo atto dei dati del bilancio consolidato al 31 dicembre 2024. Come già comunicato al mercato, nel 2024 è stato superato il traguardo dei 9 milioni di passeggeri (+10,7% rispetto al 2023), con record di traffico registrati sia presso lo scalo di Pisa (5,5 milioni di passeggeri) sia presso lo scalo di Firenze (3,5 milioni di passeggeri). I ricavi operativi hanno segnato una crescita del 7,2%, raggiungendo 108,9 milioni di euro. Al netto dell’effetto una tantum derivante dalla positiva sentenza del 2023 , la crescita si attesta al +13,2%. In particolare, sono aumentati sia i ricavi Aviation (+9,4%) sia i ricavi Non Aviation (+18,2%). Nel 2024 è stato registrato un EBITDA record pari a 46,2 milioni di euro, con un incremento del +10,7% rispetto al 2023 (+27,1% al netto della positiva sentenza del 2023). L’anno si è chiuso con il miglior risultato di sempre per il Gruppo Toscana Aeroporti, con un utile netto pari a 17,1 milioni di euro, in crescita del +30,1% rispetto ai 13,5 milioni di euro del 2023 (+76,5% al netto della positiva sentenza del 2023 e del relativo effetto fiscale).
Dividendo
L’Assemblea Ordinaria degli Azionisti della Società ha approvato la proposta del Consiglio di Amministrazione di destinare l’utile netto d’esercizio 2024, pari a 15.519.718 euro, come segue:
− 146.939 euro quale accantonamento a riserva legale;
− 8.372.779 euro quale accantonamento a riserva straordinaria;
− 7.000.000 euro da distribuire come dividendo agli azionisti (0,376 euro per azione).
Il dividendo di 0,376 euro per ciascuna delle 18.611.966 azioni di Toscana Aeroporti S.p.A. - al lordo delle eventuali ritenute di legge - sarà messo in pagamento il 14 maggio 2025, con stacco della cedola n. 17 il 12 maggio 2025 e data di registrazione il 13 maggio 2025.
Integrazione del Consiglio di Amministrazione
Confermata dall’Assemblea degli Azionisti la nomina di Marcella Panucci, già cooptata dal Consiglio di Amministrazione della Società ai sensi dell’art. 2386 del codice civile in data 10 marzo 2025. Il Consigliere nominato rimarrà in carica fino alla scadenza dell’attuale Consiglio di Amministrazione e, pertanto, fino alla data dell’Assemblea convocata per l’approvazione del bilancio relativo all’esercizio 2026.