Tre giorni di eventi a Caprona per la Festa dell’Olio Novo 2025

Eventi e Tempo libero
Vicopisano
Venerdì, 19 Settembre 2025

Dal 26 al 28 settembre degustazioni, spettacoli e iniziative culturali al Frantoio di Caprona

Il Frantoio del Monte Pisano celebra l’arrivo dell’olio nuovo con la Festa dell’Olio Novo, in programma dal 26 al 28 settembre a Caprona, in Via Provinciale Vicarese 28.

Tre giornate dedicate al prodotto simbolo del territorio, tra visite guidate, percorsi didattici, conferenze, spettacoli e stand gastronomici curati dalle Pro Loco di Agnano e Uliveto Terme.

 

Festa dell’Olio Novo 2025

Il Frantoio del Monte Pisano celebra l’arrivo dell’olio nuovo con tre giorni di festa (26-28 settembre) tra degustazioni, spettacoli e iniziative culturali. L’evento si terrà nella sede del Frantoio a Caprona, in Via Provinciale Vicarese 28.

Sta per arrivare l’evento più atteso dell’anno: la raccolta e la frangitura delle olive.
Per celebrare l’arrivo dell’olio nuovo, il Frantoio del Monte Pisano – in collaborazione con la Pro Loco di Agnano e la Pro Loco di Uliveto Terme – organizza tre giornate di festa, dal 26 al 28 settembre, ricche di degustazioni, incontri, spettacoli e iniziative culturali.
L’appuntamento presso il Frantoio del Monte Pisano, in Via Provinciale Vicarese 28 in località Caprona prevede un programma ricco di eventi.

Venerdì 26 settembre
La mattinata sarà dedicata alle scuole di Calci e Vicopisano con il percorso didattico “A Scuola... d’olio”.
Alle ore 18:00 la sala polifunzionale del Frantoio ospiterà la conferenza “Il Valore dell’Olio EVO: Salute, Sport, Infanzia” a cura del Dott. Giovanni Gravina, endocrinologo e direttore della Clinica San Rossore, per approfondire i benefici dell’olio extra vergine d’oliva.
La giornata proseguirà con l’apertura dello stand gastronomico a cura della Pro Loco di Agnano, dove gustare piatti della tradizione conditi con l’olio appena franto.

Sabato 27 settembre
Il frantoio apre le porte dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 19:00 con visite guidate alla linea di produzione, assaggi, degustazioni e possibilità di prenotare le frangiture.
Dalle ore 19:00 torna lo stand gastronomico “A tavola con l’olio novo”, seguito dallo spettacolo comico in vernacolo pisano della compagnia I Dicche.

Domenica 28 settembre
La giornata si apre alle ore 10:00 in Piazza Garibaldi a Calci con “La Strada delle Olive”, una camminata fino al Frantoio per riscoprire la storia e le tradizioni dell’olivicoltura sul Monte Pisano. All’arrivo, pranzo su prenotazione (entro il 25/09).
Nel pomeriggio il frantoio sarà nuovamente aperto a visite, assaggi e degustazioni dalle 15:00 alle 19:00; a seguire lo stand gastronomico e una serata in musica con il compositore Esteban Pavez, accompagnata dai sonetti in vernacolo di Renzo Zucchini.

Tutti i giorni
Dalle ore 18:00 saranno presenti gli stand “Gli Apicoltori del Frantoio”, Amaro Sesto Senso – “L’amaro di Calci”, Nims Spa con Caffè Lavazza, oltre al mercatino delle eccellenze locali e alla mostra “Esatto Indefinito” di Elena Rossi (aka Ilgeko), ospitata nei locali del Frantoio. Tutti gli appuntamenti si terranno anche in caso di maltempo grazie agli spazi coperti del Frantoio.

La Festa dell'Olio Novo permetterà ai partecipanti di visitare gli impianti dell'intera linea produttiva del frantoio e sarà possibile prenotare le frangiture di questa stagione olivicola. Sarà, inoltre, l’occasione per chiarire ogni dubbio sul progetto di equity crowdfunding tuttora in corso, un modello di crescita partecipato, trasparente e accessibile che permette a chiunque lo voglia di diventare
socio del frantoio.
La Festa dell’Olio Novo è un’opportunità per vivere la tradizione, visitare il frantoio accompagnati dai frantoiani e degustare il frutto più prezioso del Monte Pisano: l’olio nuovo.

Contatti
Email: info@frantoiomontepisano.it
Telefono: 050 788079
Whatsapp: 338 612 2341

Programma completo delle tre giornate a questo link: https://frantoiomontepisano.it/evento/festa-dellolio-novo/

 

 

 


Visita anche il Podcast di Punto Radio, per riascoltare una trasmissione che ti è piaciuta particolarmente o che ti sei perso.

 

redazione.cascinanotizie