Tre nuovi appuntamenti con il festival "Utopia del Buongusto"

Eventi e Tempo libero
PISA e Provincia
Martedì, 26 Agosto 2025

Triplo appuntamento per il festival “Utopia del Buongusto” edizione 2025. Con lo slogan “Solo l’ironia salverà il mondo”, torna e festeggia 28 anni di vita con 40 serate di cene, teatro e scorribande, spettacoli il 27-28 e 30 agosto  

 
 

 
Mercoledì 27 agosto 2025 alle 21,30 al Parco termale di Uliveto, Vicopisano (Pisa) va in scena ‘God save the sex’ di e con Stefano Santomauro. Monologo al vetriolo, una bomba surreale che affronta il delicato e attualissimo tema del sesso nella tipica cifra comica di Stefano Santomauro: mai scontato, mai leggero, sempre fedele alla realtà. Collaborazione ai testi Daniela Morozzi. Consulenza Scientifica Dott. Giovanna Panichi. Spettacolo Selezionato al Torino Fringe Festival 2024. Alle 20 cena presso “Badalì club” (gran buffet a bordo piscina) 22,00€. Info e prenotazione 3280625881 – 3203667354. Se puoi non perderti: un meraviglioso tramonto in piscina con tuffo all’ultimo momento.
 
LO SPETTACOLO - L'amore è la risposta, ma mentre attendiamo la risposta il sesso può suggerirci delle ottime domande". E di domande Santomauro se n'è poste molte perché nell'era multimediale e della velocità 5G, sembra impossibile riuscire a trovare tempo e voglia di fare sesso. Lo dicono le statistiche: secondo una ricerca mondiale del Censis facciamo meno sesso della generazione precedente. Non sicuramente tu che stai leggendo queste righe, ma gli altri sono messi davvero male. GOD SAVE THE SEX è un monologo al vetriolo, una bomba surreale che affronta il delicato e attualissimo tema del sesso nella tipica cifra comica di Stefano Santomauro: mai scontato e sempre fedele alla realtà. Un racconto comico di quello che il mondo è diventato da quando abbiamo smesso di fare sesso. Non tu che stai leggendo queste righe, ma gli altri sono messi davvero male. Per scrivere lo spettacolo, l’autore ed attore Stefano Santomauro, si è circondato di donne. Grazie alla Consulenza Scientifica della Dottoressa Giovanna Panichi, sessuologa e psicoterapeuta che da anni opera a contatto con i giovani, GOD SAVE THE SEX riesce a stabilire una narrazione sincera e concreta sul tema del sesso. Lo show comico è profondamente culturale e riesce a sviscerare moltissimi temi sessuali, tra i quali: il sexting, il porno, l’ansia da prestazione, l’educazione sessuale solo per citarne alcuni. Grazie anche alla collaborazione ai testi con l’attrice Daniela Morozzi, storica collaboratrice di Stefano Santomauro, lo spettacolo affronta in maniera comica un tema delicato con la leggerezza e la profondità necessarie.
 
Giovedì 28 agosto 2025 alle 21,30 a Collemontanino, Casciana Terme (Pisa) è in programma ‘Blu dipinto’ di e con Andrea Kaemmerle, Giulia Pratelli (chitarra e voce) e Luca Guidi (chitarra e voce). Uno spettacolo teatral-musicale dedicato a Domenico Modugno cosi come al celebre quadro di Marc Chagall ed ai voli pindarici di ogni tempo. Alle 20 cena presso “Pizzeria Da Giorgia” (antipasto, primo, secondo e bevande) 23,00€. Info e prenotazione 3280625881 – 3203667354. Se puoi non perderti: il piccolo borgo e la rinnovata Piazza XXIV Luglio.
 
LO SPETTACOLO gioca con grande leggerezza con i rimbalzi d'arte, l'arte che influenza nuova arte, gli artisti di ogni tempo e disciplina che hanno influenzato altri pensieri e altri capolavori e le vite e i pensieri di artisti che aiutano la nascita di altri mondi. In scena, dall'inizio alla fine, i tre artisti conducono gli spettatori in una sana passeggiata mentale nei rivoli della leggerezza. Canzoni, aneddoti e pensieri filosofici faranno di questa notte un passaggio di bellezza. Andrea Kaemmerle è un sagace sobillatore di risate e spacciatore di buonumore da ormai ben 30 anni. Giulia Pratelli è una bravissima cantautrice con molte partecipazioni a festival importanti e Luca Guidi un cantautore apprezzato e premiatissimo. Insieme hanno appena pubblicato un album tratto dallo spettacolo. Mario Luzzato Fegiz, sul corriere della sera, ha scritto: “la qualità dei brani scelti per omaggiare il grande Domenico è sublime come la loro rilettura. A cominciare da Vecchio Frac, tragedia di un uomo con le spalle al muro. Un vero gioiello. Voto 8/10”.
 
Sabato 30 agosto 2025 alle 21,30 nella Piazzetta della Chiesa a Montecastello, Pontedera (Pisa), è in scaletta ‘Mare giallo’. Di e con Marta Paganelli e con Pietro Borsò (musica dal vivo). La storia di un viaggio in un mondo così lontano eppure così vicino a noi, quello del popolo Saharawi, raccontata dal punto di vista di chi lo scopre per la prima volta. Alle 20 cena in luogo 20,00€. Info e prenotazione 3280625881 – 3203667354. Se puoi non perderti: una passeggiata nell’incantevole percorso naturalistico che porta da Montecastello a Treggiaia.
 
LO SPETTACOLO - Tratto dal diario che Marta Paganelli ha tenuto durante la sua permanenza in un campo Saharawi, lo spettacolo restituisce le atmosfere, i pensieri, le emozioni di un’esperienza in grado di toccare le corde più profonde della propria anima. Cosa vuol dire conoscere un’altra cultura? Cosa significa integrazione? A cosa serve la cooperazione internazionale? Una viaggiatrice visita per la prima volta un mondo lontano, quello dei campi Saharawi in Algeria.Come si vive nei campi Saharawi? Prima i Saharawi vivevano in tenda, da un po’ hanno iniziato a vivere in case di mattoni e sabbia, ma le case hanno conservato l’anima delle tende. Nella casa Saharawi non ci sono lucchetti, non ci sono serrature, l’ospite è sacro ed è sempre il benvenuto. La casa Saharawi è un luogo aperto, dove tutti possono entrare perché tutti sono parte della comunità. Nella casa Saharawi si sta tutti insieme, chi prega, chi parla, chi cucina, chi gioca, non ci sono spazi separati per gli adulti e spazi per i bambini. Nella casa Saharawi tutto viene messo in comune. Visitare i campi Saharawi è un cambio di punto di vista. Non racconteremo la storia di un popolo, ma quella di un viaggio. Un viaggio non solo nello spazio, ma nella mente, un viaggio dove ritrovare l’ascolto dell’altro e dell’altrove.

redazione.cascinanotizie