"Turista a scrocco". Consigliera diffamata per il viaggio ai campi di sterminio
Il pellegrinaggio Aned finisce sotto accusa delle opposizioni di destra. Intanto Vicopisano riconosce lo Stato di Palestina
Un fatto che farà discutere e che, ancora una volta, porta al centro della battaglia politica, la Memoria e la lotta al nazifascismo.
Durante la seduta dell'ultimo consiglio comunale di Vicopisano di martedì 29 aprile, infatti, la consigliera di maggioranza Angeli Rossi (nella foto, Vicopisano in Cammino), è stata contestata dalla consigliera di minoranza Marrica Giobbi (Vicopisano del Cambiamento), arrivata ad esporre proprio nei confronti dell'avversaria politica, un cartello con su scritto "turista a scrocco".
Motivo della contestazione, poco ortodossa e diffamatoria, il prossimo viaggio cui l'assessora Rossi parteciperà come presenza istituzionale, in accompagnamento a sette ragazzi delle scuole, presso i campi di sterminio nazisti.
Un pellegrinaggio organizzato da Aned (Associazione nazionale ex deportati nei campi nazisti), istruttivo, necessario per conservare la memoria e già attivo da tempo come iniziativa annuale, non certo un viaggio di piacere.
La contestazione va inserita all'interno di un consiglio comunale, in cui a Vicopisano è stato riconosciuto lo Stato di Palestina (passato a maggioranza un ordine del giorno specifico ndr).
Moltissimi gli attestati di stima e la manifestazioni di supporto, arrivate alla consigliera Rossi nelle ore successive al fatto.
Ha scritto la consigliera di Vicopisano in Cammino Angelica Rossi.
Questa sera una consigliera comunale di Vicopisano della Lega, in Consiglio, mi ha accusato, esponendo un grande cartello, di essere "turista a scrocco" perché accompagnerò - in rappresentanza istituzionale del Comune - sette studenti e studentesse al pellegrinaggio ai campi di sterminio organizzato da ANED.
Quel cartello e quelle parole qualificano soltanto chi le ha esposte.
Noi continueremo a percorrere quella stessa strada con tante e tanti giovani, raccontando a loro cosa è stato e restando sempre dalla parte giusta della storia, in memoria di chi in quei luoghi ha trovato dolori, fame, freddo e morte.
Sarà un onore per me poter rappresentare tutti i cittadini e le cittadine di Vicopisano, il Comune di Vicopisano e le associazioni che ogni anno contribuiscono e ci permettono di fare vivere un'esperienza toccante e formativa ai nostri giovani studenti e studentesse delle scuole.
Ringrazio ancora una volta le associazioni ANED - Associazione Nazionale ex Deportati nei Campi nazisti Festa Medievale di Vicopisano ANPI Vicopisano e Vicopisano: Mercatino del Collezionismo dell'Antiquariato e degli Hobbisti per il prezioso contributo e il sostegno.
Ha scritto Anpi Vicopisano.
Stasera come Anpi alcuni di noi erano presenti alla seduta del consiglio comunale di Vicopisano dove avevano chiesto alla maggioranza di portare un Ordine del giorno per il riconoscimento dello Stato di Palestina presentato dalla consigliera Angelica Rossi con delega alla memoria.
L' ordine del giorno è stato approvato con 8 voti a favore della maggioranza e 2 astenuti dell' opposizione, la consigliera Giobbi non ha partecipato al voto .
Dopo c'è stata una interrogazione del consigliere di minoranza Palmieri che chiedeva conto del fatto che il nostro comune pagasse il viaggio alla consigliera Angelica Rossi ai campi di sterminio come aveva stabilito l' amministrazione.
Come ANPI Vicopisano non entriamo nel merito del dibattito per rispetto delle istituzioni.
Lo stesso rispetto però ci obbliga a segnalare un atteggiamento che riteniamo vergognoso della consigliera Giobbi, che mentre la consigliera Rossi elencata le commemorazioni della memoria a cui le opposizioni sono sempre state assenti , ha mostrato un cartello portato da casa in cui era scritto " Turista a scrocco".
Riteniamo gravissimo tale cartello soprattutto con la definizione di " Turista " per chi va in quei luoghi sacri dove l' umanità ha dimostrato di portare dolore e sofferenza fuori da ogni possibile immaginazione.
Una totale mancanza di rispetto e sono stati miloni di persone, per chi è morto in quei campi di sterminio .
Speriamo che la consigliera rifletta sulla gravità di tali affermazione e si scusi per questa incredibile mancanza di rispetto per chi in quei luoghi di pellegrinaggio e non di vacanze ci ha lasciato la vita.