Ultimo appuntamento per i genitori con figli 0-2 anni: focus su patologie e prevenzione
Lo promuove l'Ausl Toscana nord ovest a Bientina sabato 22 novembre: consigli pratici alle famiglie
Si chiude sabato 22 novembre il ciclo di incontri dedicati ai genitori con figli da 0 a 2 anni organizzato dai Consultori della Valdera dell’Azienda USL Toscana nord ovest.
L’appuntamento, dal titolo “Cosa fare se…”, si terrà nella palestra delle Cure intermedie di Bientina e sarà condotto dai pediatri del territorio, con consigli su patologie frequenti nei primi anni di vita, prevenzione e strategie pratiche per la gestione quotidiana dei bambini.
Ha scritto l'Ausl Toscana nord ovest.
Si chiude sabato 22 novembre, con l’incontro dal titolo “Cosa fare se…”, il ciclo di appuntamenti dedicati ai genitori con figli da 0 a 2 anni organizzati dai Consultori della Valdera dell’Azienda USL Toscana nord ovest. L’incontro, in programma dalle 10 nella palestra sede delle Cure intermedie di Bientina (via Don Silvano Falaschi), sarà condotto dai pediatri del territorio e sarà dedicato alle patologie più frequenti nei primi anni di vita, con consigli pratici su come affrontarle e prevenirle.
“Siamo molto soddisfatti della partecipazione e dell’interesse che questi incontri hanno suscitato – sottolinea Patrizia Scida, responsabile dell’Unità Funzionale Consultoriale Valdera –. Il percorso è stato pensato per accompagnare i genitori nei primi anni di vita dei figli, offrendo momenti di ascolto, informazione e confronto con i professionisti. La presenza dei pediatri nel prossimo incontro sarà particolarmente importante, perché il loro ruolo nei primi anni di vita del bambino è centrale nel monitorare la crescita, favorire la prevenzione e sostenere le famiglie nella quotidianità.”
L’iniziativa rientra nel percorso informativo e di sostegno alla genitorialità promosso dal servizio consultoriale, che da settembre ha proposto una serie di incontri su temi fondamentali per la crescita e la salute dei bambini:
- 20 settembre – “Aggiungi un posto a tavola”, dedicato allo svezzamento e alle buone pratiche alimentari;
- 4 ottobre – “Libri e device”, sui benefici della lettura precoce e sull’uso consapevole delle tecnologie;
- 18 ottobre – “Essere padre oggi”, sull’importanza del ruolo paterno nei primi mesi di vita;
- 8 novembre – “Bambini sicuri”, sulle manovre di disostruzione pediatrica e la sicurezza in casa e in auto.
Gli incontri rappresentano un’occasione preziosa per condividere esperienze, ricevere indicazioni pratiche e costruire una rete di sostegno tra famiglie e professionisti.
La serie di incontri si ripete due volte l’anno nelle date verificabili sul sito aziendale alla pagina https://www.uslnordovest.toscana.it/agenda/15463-incontri-per-genitori-con-figli-da-0-a-2-anni indirizzo raggiungibile anche attraverso il qrcode sulla locandina.
Per informazioni è possibile chiamare lo 0587 273738 nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì dalle 11.00 alle 13.30 oppure scrivere all’indirizzo: mailto:consultoriovde@uslnordovest.toscana.it.


