Un nuovo albero per la scuola dell’infanzia di Capannoli

Cronaca
Capannoli
Sabato, 20 Settembre 2025

Genitori e Comune insieme per un dono simbolico di sostenibilità e memoria

Venerdì 19 settembre i bambini e le bambine della scuola dell’infanzia “Rita Levi Montalcini” di Capannoli hanno preso parte alla piantumazione di un acero nel giardino scolastico, donato dai genitori come segno di affetto e di attenzione all’ambiente.

L’iniziativa, sostenuta dall’Amministrazione comunale, si inserisce nel percorso del Comune “sostenibile” e negli obiettivi dell’Agenda 2030.

 

Ha scritto il Comune di Capannoli.

Venerdì mattina i bambini e le bambine di 4 e 5 anni della scuola dell’infanzia “Rita Levi Montalcini” di Capannoli hanno partecipato, insieme ai loro insegnanti, alla piantumazione di un nuovo acero nel giardino scolastico. Il dono, offerto dai genitori come segno di affetto e attenzione verso l’ambiente, è stato messo a dimora dagli addetti comunali alla presenza dei piccoli alunni.

Un albero per contribuire ad uno sviluppo sostenibile a cui il Comune sta lavorando negli ultimi anni. Da quest’anno Capannoli è “Comune sostenibile” e porta avanti gli obiettivi dell’Agenda 2030 nelle scelte quotidiane.

L’iniziativa è nata dal desiderio dei genitori di lasciare un ricordo significativo del percorso scolastico dei propri figli e, in dialogo con l’Amministrazione Comunale, la scelta è ricaduta naturalmente su un albero: un simbolo di vita, di radici e di futuro.

«Quando si parla di educazione, non possiamo prescindere dal rispetto per l’ambiente e dalla promozione della sostenibilità» – ha dichiarato la Sindaca Arianna Cecchini – «Siamo orgogliosi di aver sostenuto questa iniziativa, che unisce il valore educativo, la bellezza della natura e il coinvolgimento delle famiglie».

Questo piccolo grande gesto si inserisce nel più ampio impegno dell’Amministrazione Comunale per la tutela dell’ambiente e la promozione della sostenibilità, attraverso azioni concrete di riqualificazione degli spazi verdi, educazione ambientale e sensibilizzazione delle nuove generazioni.

L’Acero, che crescerà insieme ai bambini e alle bambine, rappresenta un segno tangibile di questo percorso comune: una promessa di cura e attenzione verso il territorio e verso il loro futuro.

La Sindaca ha aggiunto: «Un sentito ringraziamento va ai genitori che, oltre ad aver raccolto la somma necessaria, hanno accolto il suggerimento del Comune di donare, anziché attrezzature o altro, un albero per il giardino della scuola».

 

 

 


Visita anche il Podcast di Punto Radio, per riascoltare una trasmissione che ti è piaciuta particolarmente o che ti sei perso.

 

redazione.cascinanotizie