Un pomeriggio dedicato alla prevenzione di abusi, violenze e discriminazioni al Circolo Scherma Navacchio
Appuntamento sabato 29 novembre con esperti di diritto, psicologia e gestione sportiva
Promuovere ambienti sportivi sicuri, inclusivi e rispettosi è al centro dell’iniziativa organizzata dal Circolo Scherma Navacchio, che sabato 29 novembre ospiterà un pomeriggio di formazione dedicato alla prevenzione di abusi, violenze e discriminazioni nello sport.
L’incontro, in programma al Centro 360° dalle 15 alle 18, offrirà aggiornamenti sui nuovi obblighi per le società sportive e sul ruolo del Safeguarding Officer, figura sempre più centrale nella gestione di situazioni di disagio o comportamenti non conformi ai principi etici dello sport, con l’intervento di professionisti provenienti da diversi settori.
Ha scritto il Circolo Scherma Navacchio.
Il mondo dello sport è sempre più chiamato a promuovere ambienti sicuri, rispettosi e inclusivi, capaci di tutelare la dignità e il benessere di ogni persona che ne fa parte. In quest’ottica, il nostro Circolo organizza un pomeriggio di formazione e confronto dedicato al tema della prevenzione di abusi, violenze e discriminazioni nello sport, con l’obiettivo di offrire strumenti concreti e aggiornati per la tutela degli atleti, dai più piccoli fino a quelli più esperti.
L’iniziativa si svolgerà sabato 29 novembre, dalle ore 15.00 alle 18.00, presso il Centro 360° – Circolo Scherma Navacchio in Via G. Guelfi 149/s a Cascina (Pisa), e si concluderà con un momento conviviale aperto a tutti i partecipanti. Durante l’incontro verranno approfonditi i nuovi obblighi organizzativi che le società sportive sono chiamate a rispettare e il ruolo sempre più centrale del Safeguarding Officer, figura chiave nella gestione dei casi di disagio, abuso o comportamenti non conformi ai principi etici dello sport.
Il pomeriggio vedrà la partecipazione di professionisti provenienti da diversi ambiti:
il dottor Luca Mattonai, tributarista ed esperto in gestione di enti sportivi;
la dottoressa Veronica Brunetto, psicoterapeuta ad orientamento sistemico-relazionale;
l’avvocato Cristiano Moretto, penalista e collaboratore dello Studio Pinelli di Padova;
e l’avvocato Michele Del Macchia, specializzato in diritto penale e compliance 231, nonché Responsabile delle politiche di prevenzione del Centro 360°.
Nel corso dell’incontro saranno affrontati temi di grande attualità, tra cui la prevenzione e la gestione dei comportamenti a rischio nel contesto sportivo, i modelli organizzativi e i sistemi di controllo interni per ASD e SSD, le responsabilità del Safeguarding Officer, gli strumenti per la formazione, l’ascolto e la segnalazione, oltre alle buone pratiche per costruire un ambiente sportivo fondato su rispetto, equità e consapevolezza.
La partecipazione è gratuita, con iscrizione consigliata all’indirizzo segreteria@centro360.it.
Un’occasione importante per confrontarsi, crescere insieme e contribuire alla diffusione di una cultura sportiva realmente sicura, inclusiva e rispettosa.
L’incontro rientra nelle iniziative di formazione continua promosse dal Circolo Scherma Navacchio e dal Centro 360°, impegnati a sostenere la crescita etica, culturale e organizzativa dello sport sul territorio.



