Venerdì 18 luglio a Vicopisano concerto al tramonto di Kety Fusco

Eventi e Tempo libero
Vicopisano
Martedì, 15 Luglio 2025

Arpista di fama internazionale si esibirà a Palazzo Pretorio per il Musicastrada 2025

Musicastrada Festival, quest'anno, farà tappa a Vicopisano il 18 luglio, con l'artista internazionale Kety Fusco, che per il suo ultimo disco ha collaborato, nel brano She, con il leggendario Iggy Pop che già ne aveva tessuto le lodi, insieme ad altri artisti famosi, quando lei incantò il pubblico, in una Royal Albert Hall sold out. La giovane arpista italo-svizzera darà vita a un concerto imperdibile, alle 19:45, nella Piazza di Palazzo Pretorio, ai piedi della Rocca fortificata da Brunelleschi, davanti a un panorama mozzafiato. 

A questo link le informazioni per saperne di più e per acquistare i biglietti su DICE: www.musicastradafestival.it/event/ketyfusco-vicopisano/ 

Kety Fusco torna alla ribalta con un nuovo album. Ed è proprio il videoclip distopico di She, con Iggy Pop, a promuoverlo nel modo più intenso. Il suo viaggio musicale con l'arpa è iniziato quando aveva solo 6 anni e il suo grande talento la portò presto al Conservatorio Luigi Boccherini di Lucca dove ricevette riconoscimenti in diversi concorsi internazionali. 

Spinta dalla passione, Kety si avventurò rapidamente oltre i confini della musica classica, addentrandosi nel pop durante un laboratorio trasformativo nel 2012. Questo impegno diede vita a "La Settimana Dominante", una canzone pop che segnò una svolta per lei.
Dopo gli studi classici, la giovane conseguì un Master of Arts in Music Performance al Conservatorio della Svizzera Italiana a Lugano. Da allora, ha calcato numerosi palcoscenici come arpista principale, con orchestre rinomate, e come solista, coinvolgendo il pubblico con le sue interpretazioni di capolavori come le "Danze sacre e profane" di Debussy.

Continuando a seguire il suo gusto per l’innovazione, Kety Fusco è passata alla musica indipendente, fondendo influenze classiche con elementi elettronici e sperimentali. La sua prima composizione, «Floating Fragments», segnò l’inizio di un nuovo capitolo nella sua odissea musicale, facendole ottenere  premi, opportunità e il plauso della critica su palcoscenici mondiali (Montreux Jazz Festival e Global Festival of Action, per dirne solo due). 

Nel 2022 è stata la volta dell'Arena di Verona per il festival Heroes, con un’interpretazione moderna di un capolavoro di Ennio Morricone. Basta ascoltarla per sentire subito che riesce a lasciare un segno inconfondibile con ogni nota che suona, complice anche la sua inclinazione verso l'innovazione. La collaborazione con Iggy Pop non è certo venuta per caso né resterà l'unica!  Ancora grande musica e grandi musicisti nell'estate di Vicopisano.

 

 

 


Visita anche il Podcast di Punto Radio, per riascoltare una trasmissione che ti è piaciuta particolarmente o che ti sei perso.

 

redazione.cascinanotizie