A Vicopisano torna Le Parole Contano: dal 18 settembre il festival che intreccia libri, scienza e musica
Dal 18 al 28 settembre la settima edizione. Nei primi giorni incontri con Raffaele Capasso, Serena Mazzini, la cantautrice Lamante ed Edwige Pezzulli
Vicopisano si prepara ad accendersi di idee e visioni con la settima edizione del festival Le Parole Contano – Cartoline dal futuro, in programma dal 18 al 28 settembre.
Promosso da The Thing Promozione Eventi con la collaborazione del Comune e il sostegno della Fondazione Pisa, il festival porta tra torri, giardini e spazi del borgo medievale un programma che intreccia letteratura, scienza, musica e filosofia, offrendo nuove prospettive sul presente e sul domani.
I primi quattro appuntamenti, tra il 18 e il 20 settembre, segnano l’avvio di un percorso culturale ricco e variegato.
Ha scritto il Comune di Vicopisano.
Vicopisano torna ad accendersi di idee, libri e visioni con la settima edizione del festival Le Parole Contano - Cartoline dal futuro, dal 18 al 28 settembre, promosso da The Thing Promozione Eventi, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale e il prezioso sostegno della Fondazione Pisa.
Un programma davvero ricco e vario, tra torri, giardini e spazi del borgo medievale, che intreccia letteratura, scienza, musica e filosofia, aprendo nuove finestre sul presente e sul domani.
Gli eventi in apertura di Festival.
18 settembre, ore 18:30, nella Biblioteca Peppino Impastato. Con Raffaele Capasso, artista e grafico, inauguriamo il festival con la presentazione dell’identità visiva di questa edizione. Un incontro per scoprire il processo creativo che ha portato alla realizzazione della locandina 2025.
19 settembre, ore 18:30, nel Giardino della Fondazione Batini a Vicopisano. La sociologa e divulgatrice Serena Mazzini presenta il saggio “Il lato oscuro dei social network” (Rizzoli). Un’analisi sugli effetti profondi e invisibili delle piattaforme digitali: dall’identità alle relazioni, fino alla democrazia.
19 settembre, ore 21:00 al Circolo ARCI L’Ortaccio
Concerto di Lamante (evento quasi esaurito).
Cantautrice intensa, ha trasformato il pop d’autore in uno spazio narrativo di identità, inquietudini e speranze. Il suo primo disco, prodotto con Levante, è un diario generazionale che unisce delicatezza e forza.
20 settembre, ore 18:30, Torre dell’Orologio in Via Lante. Edwige Pezzulli, astrofisica e divulgatrice, racconta le meraviglie dell’universo e il dietro le quinte del suo lavoro di comunicatrice scientifica.
Nota anche per i suoi video su TikTok e YouTube, riesce a trasformare concetti complessi in storie appassionanti e accessibili. Un evento quasi esaurito che mostra quanto la divulgazione scientifica sia, oggi più che mai, un atto importante e atteso.
Con questi primi quattro appuntamenti si apre un festival che, fino al 28 settembre, porterà a Vicopisano scrittori, filosofi, giornalisti, musicisti e scienziati, intrecciando temi di attualità, memoria, creatività e futuro.
Per info e aggiornamenti le pagine social del Festival, del Comune, il sito del Comune, www.comune.vicopisano.pi.it e www.eventbrite.it (prenotazioni consigliate).