Vola l'aeroporto di Pisa: superati i 548 mila passeggeri ad aprile
Nell'anno in corso il Galilei cresce più di Peretola: +11,6%
Ad aprile l’aeroporto “Galileo Galilei” di Pisa ha registrato numeri da primato, con 548 mila passeggeri transitati nello scalo, segnando un incremento dell’11,6% rispetto allo stesso mese del 2024. Si tratta del miglior risultato mensile di sempre per lo scalo pisano, che per la prima volta ha superato la soglia dei 500 mila passeggeri in un solo mese.
A trainare la crescita è stato soprattutto il traffico commerciale nazionale, salito del 23,7%, mentre anche il traffico internazionale ha fatto segnare un solido +8,0%. I dati confermano il ruolo sempre più centrale del “Galilei” nello scenario del trasporto aereo toscano.
Tra le rotte più gettonate dai viaggiatori in partenza da Pisa nel mese di aprile, si conferma in vetta Londra, seguita da Tirana, Palermo, Catania e Bruxelles.
Nel complesso, nei primi quattro mesi del 2025 sono transitati dallo scalo pisano 1,5 milioni di passeggeri, con un incremento dell’11,9% rispetto allo stesso periodo del 2024: anche in questo caso, si tratta del miglior quadrimestre di sempre per l’aeroporto.
Guardando al sistema aeroportuale regionale gestito da Toscana Aeroporti, aprile ha fatto segnare un record assoluto di traffico passeggeri: oltre 900 mila viaggiatori sono passati complessivamente dagli scali di Pisa e Firenze, con un aumento dell’11,1% rispetto all’anno precedente.
Anche l’aeroporto di Firenze “Amerigo Vespucci” ha contribuito al risultato con 352 mila passeggeri ad aprile e una crescita del 10,3% su base annua, trainata dal segmento internazionale.