Bari-Pisa: 1-0 il sogno serie A è realtà - CRONACA, INTERVISTE, STATISTICHE, FOTO, VIDEO
Sconfitta dolcissima per i nerazzurri, che tornano in massima serie dopo 34 anni
Il Pisa dopo 34 anni torna in serie A e lo fa grazie alla vittoria della Reggiana contro lo Spezia, ribaltato sul 2 a 1 finale.
Sul campo i nerazzurri sono sconfitti 1 a 0 dal Bari, ma poco importa, perché questa volta la matematica premia il sogno dei pisani, tornati in massima serie da secondi in classifica, direttamente, al termine di una stagione da favola.
Bellissima, senza veri cedimenti, anche nel momento peggiore dell'anno, quello delle due sconfitte contro Sassuolo e Spezia.
La promozione in serie A arriva con due giornate di anticipo sulla fine del campionato.
Ora grande festa in campo, in città e poi, dalle 21.30 circa, il nuovo grande abbraccio dei tifosi alla squadra, attesa all'Arena Garibaldi per la festa promozione.
Pisa che resta a quota 72 punti dopo 35 partite (22 vittorie, 6 pareggi, 8 sconfitte; 59 gol fatti, 32 gol sconfitte).
Nerazzurri nuovamente in campo venerdì 9 maggio (ore 20.30, Arena Garibaldi), contro il Sudtirol.
Ha collaborato con foto e video Greta Taylor Corsini
INTERVISTE POST GARA
Mister Filippo Inzaghi
Giuseppe Corrado
Le interviste sono riascoltabili tramite i lettori qua sopra o visitando il Podcast di Punto Radio
PRIMO TEMPO (ricarica la pagina per gli aggiornamenti)
Buonasera, tutto pronto per Bari-Pisa, match valido per la 37a giornata di serie B. Squadre in campo. Pisa in nerazzurro. Partiti! 8 minuti e Barti pericoloso, Canestrelli, in extermis, salva i nerazzurri e mette in angolo, il primo della gara. Gol Bari al 9', Nicholas Bonfanti, di testa, mette alle spalle di Semper su evidente errore della difesa nerazzurra. Partita subito in salita per i ragazzi di Inzaghi. Siamo al 15'. 18 minuti di solo Bari, Pisa frastornato dal peso della gara e dal gol dei padroni di casa. Intanto lo Spezia è passato in vantaggio. Angolo Pisa al 21': da destra palla a Sernicola che sbaglia per un nulla di fatto. Brutto inizio dell'esterno nerazzurro. Al 22', riparte il Bari e Lasagna, da fuori area, impegna Semper che si allunga in angolo. Finalmente inizia a spingere anche la squadra nerazzurra. Siamo al 24'. Tiene il Bari. Match fermo per far rifiatare le squadre. Ripartiti, al 27' punizione interessante per i nerazzurri. Pisa che resta in avanti. Siamo al 28', meglio la fascia destra presidiata da Touré, che un po' di problemi riesce a crearli. Occasione Pisa al 29': Touré, di testa, impegna il portiere che blocca su assist da sinistra di Tramoni. Peccato. Raggiunta e superata la mezz'ora. Ancora Pisa, sempre in pressione, ma poco preciso. Secondo corner Pisa al 33': da destra va Marin, palla che arriva a Tramoni e sfera lanciata tra le mani del portiere. Errore clamoroso della difesa nerazzurra al 35': Canestrelli non sente e anticipa Semper in uscita, il Bari non ne approfitta. Cinque minuti più recupero alla fine del primo tempo. Nuovo errore sull'asse sinistro nerazzurro. Poi, Moreo, di testa, sbaglia la mira al 43'. Maita si prende il primo giallo del match per un fallo tattico su Moreo al 44'. Nuovo colpo di testa di Touré al 45', il portiere para senza problemi. Intanto la Reggiana pareggia contro lo Spezia. 3 minuti di recupero. Angolo Bari al 46'. Occasionissima Pisa al 47': Moreo, su assist di Sernicola da sinistra, incrocia di testa e trova la risposta in angolo del portiere. Finisce così, squadre al riposo sul minimo scarto.
Inizio in salita dei nerazzurri, puniti da Nicholas Bonfanti su una mezza dormita della difesa. Poi crescono i ragazzi di Inzaghi, pericolsi in un paio di occasioni, sempre di testa, prima con Touré, poi, nel recupero, con Moreo. Nella ripresa servirà un altro Pisa.
SECONDO TEMPO (ricarica la pagina per gli aggiornamenti)
Squadre nuovamente in campo per la ripresa. Bari che tarda a rientrare. Nel Pisa Piccinini prende il posto di Abildgaard, mentre Angori subentra a Sernicola. Partiti! Notizie importanti da Reggio Emilia, con la Reggiana avanti 2 a 1 contro lo Spezia. Partita che resta aperta, Inzaghi ammonito per proteste poco fa. Siamo al 10', riparte il Pisa, Moreo, in spaccata non trova la conclusione verso la porta. Ammonito Benali al 14' per fallo su Touré. Angolo Pisa al 17': da sinistra va Angori per un nulla di fatto. Occasione Pisa al 19': Touré di testa, su assist da sinistra di Angori, mette sul fondo di poco. Nel Bari al 19': fuori Oliveri (Favasuli), Benali (Lella) e N. Bonfanti (Maggiore). Nel Pisa Lind subentra a Meister. Ammonito Favasuli al 22'. Angolo Pisa al 28': da destra va Tramoni, alla fine la difesa barese si salva. Match fermo per far respirare le squadre. Si riparte al 26'. Brividi per il portiere barese, su tocco di testa in porta di Lasagna. Ammonito Touré al 28'. Al 29' Morutan subentra proprio Touré. Al 33' ultimo cambio Pisa: fuori Bonfanti per Arena. Nel Bari Novakovic prende il posto di Lasagna. Meno di dieci minuti alla fine del match, nerazzurri, al momento, promossi aritmeticamente. Angolo Bari al 41'. Ultimo cambio Bari al 42': fuori Maita per Bellomo. 5 minuti di recupero. Pisa ad un passo dalla promozione, è serie A, è finita a Reggio Emilia, nerazzurri che tornano in massima serie dopo 34 anni. Aleeeeeeeeeee. Ultimo minuto, ma non si gioca. A bordo campo è già iniziata la festa nerazzurra. È finitaaaaa, vince il Bari 1 a 0, Pisa in serie A.
DIRITTO DI CRONACA. IL LIVE DI PUNTO RADIO
LE STATISTICHE di Luca Barboni
IL TABELLINO
BARI-PISA SPORTING CLUB: 1-0 (trentasettesima giornata serie B)
BARI (3-5-2): Radunovic; Obaretin, Vicari, Mantovani; Pucino, Maita (42' st Bellomo), Benali (19' st Lella), Oliveri (19' st Favasuli), Dovral; Lasagna (33' st Novakovich), Bonfanti (19' st Maggiore). A dis. Pissardo, Marfella, Tripaldelli, Maiello, Falletti, Pereiro, Saco. All. Longo.
PISA SC (3-4-3): Semper; Canestrelli, Caracciolo, Bonfanti (33' st Arena); Touré (29' st Morutan), Abildgaard (1' st Piccinini), Marin, Sernicola (1' st Angori); Tramoni, Meister (19' st Lind), Moreo. A dis. Nicolas, Loria, Hojholt, Rus, Solbakken, Castellini, Arena, Calabresi. All. Inzaghi.
ARBITRO: Matteo Marcenaro di Genova (Scatragli-Bianchini, IV Grasso - VAR Maggioni e Massimi).
RETI: pt 9' N. Bonfanti (B).
NOTE. Ammoniti: Maita (B), Benali (B), Favasuli (B), Touré (P); angoli: (3-3) 5-5; recupero: 3' + 5'.
I PRECEDENTI
In Puglia si è giocato 18 volte, 16 in cadetteria, 2 nella massima serie. Il bilancio vede il Pisa vittorioso in una sola occasione, nell’agosto 2007 quando i ragazzi allenati da ventura iniziarono a stupire il mondo espugnando 2-1 il San Nicola; ben nove sono i pareggi, compresa l’ultima sfida dell’aprile 2024 terminata 1-1; e 8 le sconfitte.
LA DIRETTA
Ricordiamo che per seguire la partita del Pisa Sporting Club basta sintonizzarsi sulle frequenze di Punto Radio Cascina 91.1-91.6 FM, dove a partire da venti minuti prima del calcio d’inizio andrà in onda, Diritto di cronaca che prevede prima un ricco prepartita con interviste in diretta dallo stadio; durante la gara dei neroazzurri con commenti a caldo, analisi tecniche, flash in diretta dagli altri campi della serie B e la grande novità: tutti i tifosi del Pisa potranno dire la loro in tempo
Clicca qui per i risultati e la classifica del campionato di serie BKT