Pisa e Sesto Fiorentino insieme nella lotta. Lorenzo Falchi: “No alla nuova pista di Peretola”
Il sindaco uscente di Sesto Fiorentino, eletto con Alleanza Verdi e Sinistra nel Consiglio regionale toscano, conferma il ricorso contro la Valutazione d’Impatto Ambientale e promette battaglia in Regione
Giovedì 13 novembre, Carlo Palotti, per Punto Radio Cascina Notizie, ha intervistato Lorenzo Falchi, sindaco di Sesto Fiorentino e neo consigliere regionale eletto nelle liste di Alleanza Verdi e Sinistra (Avs).
L’intervista è stata l’occasione per affrontare uno dei temi più controversi della politica toscana: la realizzazione della nuova pista parallela dell’aeroporto “Amerigo Vespucci” di Firenze, comunemente noto come Peretola.
Falchi ha confermato che uno degli ultimi atti da primo cittadino sarà l’avvio del ricorso contro il decreto di Valutazione d’Impatto Ambientale (VIA) che ha dato il via libera al progetto.
"Ho dato mandato agli uffici comunali di preparare l’impugnazione — ha spiegato — perché si tratta di una scelta profondamente sbagliata, che cancellerebbe il Parco della Piana e comporterebbe un aumento considerevole del traffico aereo e dei passeggeri".
Passeggeri e traffico aereo che da Pisa saranno dirottati sullo scalo fiorentino.
Il sindaco ha ribadito la posizione storicamente contraria del Comune di Sesto Fiorentino alla nuova pista: "Abbiamo già vinto in passato un ricorso al TAR e al Consiglio di Stato contro un precedente masterplan. Purtroppo siamo costretti a tornare a difendere le stesse ragioni ambientali e urbanistiche".
Falchi ha poi commentato la posizione del presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, che ha espresso soddisfazione per il decreto ministeriale favorevole al progetto: "È un tema che non rientra nell’accordo di programma della maggioranza regionale. Su questo punto ci sono visioni molto diverse, e la nostra contrarietà resta netta, come quella del Movimento 5 Stelle".
Sul fronte politico, Falchi ha sottolineato la compattezza del gruppo Avs anche in Consiglio regionale: "Sia io che Massimiliano Ghimenti e Diletta Fallani, eletti con Alleanza Verdi e Sinistra, porteremo avanti una posizione comune, contraria a un’opera che consideriamo sbagliata dal punto di vista ambientale, economico e territoriale".
Il nuovo consigliere regionale ha infine ribadito che la battaglia contro la pista di Peretola "non è solo di Sesto Fiorentino, ma di un’intera area che vuole difendere il proprio equilibrio ambientale e lo sviluppo sostenibile della Piana".
► LEGGI ANCHE: Ghimenti e Piu (AVS): no alla nuova pista di Peretola, potenziare il Galilei di Pisa


