Pisa-Frosinone LIVE (36a giornata serie B) - CRONACA, INTERVISTE, STATISTICHE

Sport
PISA e Provincia
Giovedì, 1 Maggio 2025

Decide la rete di Meister. Nerazzurri ad un punto dalla serie A

Che Pisa e che spettacolo l'Arena Garibaldi, anche contro il Frosinone, per l'1 a 0 che aggiunge ancora un tassello alla corsa promozione dei nerazzurri.

Grazie al successo firmato dalla rete di Meister, il Pisa, ora, nelle ultime tre partite dell'anno, dovrà raggranellare almeno un punto per salire in serie A. Traguardo già raggiungibile domenica a Bari.

Pisa solido e mai in pericolo anche contro il Frosinone, in  una gara dominata, ma avara di occasioni, anche se nella ripresa, i nerazzurri hanno spinto di più ottenendo poi la rete del definitivo 1 a 0.

Pisa che sale a quota 72 punti (22 vittorie, 6 pareggi, 7 sconfitte; 59 gol fatti, 31 gol subiti), secondo a -6 dal Sassuolo (che deve giocare) e a +9 sullo Spezia terzo.

Nerazzurri nuovamente in campo domenica 4 maggio (ore 15) in casa del Bari.

 

INTERVISTE POST GARA

Mister Filippo Inzaghi

Arturo Calabresi

Marius Marin

Le interviste sono riascoltabili tramite i lettori qua sopra o visitando il Podcast di Punto Radio

 

PRIMO TEMPO (ricarica la pagina per gli aggiornamenti)

Buonesera, tutto pronto per Pisa-Frosinone, match valido per la 36a giornata di serie B. Pisa in nerazzurro e che attaccherà sotto la Curva Sud. Partiti! Parte subito forte il Pisa, pericoloso al 4' sugli sviluppi di una punizione da sinistra, poi, subito dopo, in ripartenza con Lind e Tramoni. Siamo al 6'. Accade poco, partita equilibrata e giocata a viso aperto da entrambe le sfidanti. Incessante il tifo della Curva Nord, presenti all'Arena 11.043 spettatori. Al 15' il Frosinone chiede un rigore che non c'è, si prosegue. Siamo al 16'. Al 29' Pisa pericoloso con Tramoni, destro da appena fuori area che si perde sopra la traversa di poco. Ancora nessuna vera occasione da rete da segnalare. Siamo al 30'. Da 10 minuti Inzaghi ha mandarto a scaldarsi Bonfanti. Si fa vedere anche il Frosinone, che al 32' con Ambrosino, mette di poco a lato di testa su cross da destra. Nessun vero pericolo per Semper. Angolo Pisa al 34', il primo del match. Da destra (35') va Angori e Touré, di testa, sul secondo palo, mette alto. Occasione Pisa al 36' con Tramoni, palla recuperata in fase di rimessa dal fondo del Frosinone e conclusione a tu per tu con Cerofolini che ribatte con il corpo. Meno di cinque minuti più recupero alla fine del primo tempo. Angolo Frosinone al 41'. Finisce così, senza recupero, squadre al riposo sullo 0 a 0.

Partita ricca di tensione, ma avara di occasioni da rete. Sicuramente più pericoloso il Pisa, vicino al vantaggio in un paio di situazioni di gioco. Frosinone al tiro una sola volta.

SECONDO TEMPO (ricarica la pagina per gli aggiornamenti)

Squadre nuovamente in campo per la ripresa. Nel Frosinone Kvernadze subentra ad Ambrosino. Partiti! Pisa che attaccherà sotto la Curva Nord. Nerazzurri pericolosi al 3' con una palla sottratta da Touré a destra, non capitalizzata a dovere da Lind. Angolo Pisa al 4': da destra va Solbakken, sfera che arriva a Touré e mezza girata volante altissima. Peccato. Nerazzurri tornati a giocare nella ripresa con il giusto piglio, ancora, però, manca una vera occasione da rete. All'8' Moreo, di sinistro, spara in curva da posizione defilata. Nerazzurri ancora avanti e al tiro con Marin al 9', conclusione da dimenticare del nerazzurro. Doppio cambio Frosinone all'11: fuori Ghedjemis per Partipilo, poi fuori Di Stefano per Canotto. Al 15' Touré cade in area e reclama il rigore, si prosegue. Controllo Var in corso, ma non c'è nulla. Angolo Pisa al 17': da sinistra va Angori per un nulla di fatto. Graziato Marin sulla ripartenza ospite, non punito con il giallo. Al 21', nel Frosinone Bettella per Cittadini. Nel Pisa entrano Piccini e Sernicola per Solbakken e Angori. Occasionissima Pisa al 25': Tramoni al tiro da dentro l'area a botta sicura, la palla finisce addosso ad un avversario. Fortissime le proteste dei nerazzurri per un possibile tocco di mano, l'azione continua e Sernicola impegna il portiere che blocca in due tempi. Grande confusione in campo. Siamo al 27'. Nel Frosinone al 30' esce Begic per Cichella. Al 33' Meister subentra a Lind. Punizione Frosinone da posizione pericolosa al 35'. Gooolllll Pisa al 36' Meisteerrrrrrrr, gol bellissimo, nato da un fallo laterale battuto velocemente da Tramoni a destra per Meister, che controlla, punta l'uomo, entra in area e fredda il portiere sul primo palo per l'1 a 0. Goooollllllll. Gioco fermo per l'infortunio al portiere ospite. Si riparte al 41'. Doppio cambio Pisa al 42': fuori Calabresi e Tramoni per Rus e Abildgaard. 7 minuti di recupero. Al 49' angolo Frosinone. Ancora due minuti prima della fine del tempo. Finisce così, Pisa batte Frosinone 1 a 0.

Pisa coriaceo e che alla lunga, fa valere le migliori palle costruite per il vantaggio, anche se il gol di Meister è un misto di furbizia, velocità e grande qualità. Pisa che ora, nelle ultime tre partite dell'anno, dovrà raggranellare almeno un punto per festeggiare la promozione in serie A.

 

 

DIRITTO DI CRONACA. IL LIVE DI PUNTO RADIO

 

LE STATISTICHE di Luca Barboni

 

 

IL TABELLINO

PISA SPORTING CLUB-FROSINONE: 1-0 (trentaseiesima giornata serie B)

PISA SC (3-4-3): Semper; Calabresi (42' st Rus), Caracciolo, Canestrelli; Touré, Marin, Solbakken (21' st Piccinini), Angori (21' st Sernicola); Tramoni (42' st Abildgaard), Lind (33' st Meister), Moreo. A dis. Nicolas, Loria, Hojholt, Castellini, Arena, Morutan, Bonfanti. All. Inzaghi.

FROSINONE (4-3-3): Cerofolini; A. Oyono, Lusuardi, Cittadini (21' st Bettella), Bracaglia; Vural, Bohinen, Begic (30' st Cichella); Ghedjemis (11' st Partipilo), Ambrosino (1' st Kvernadze), Di Stefano (11' st Canotto). A dis. Sorrentino, Marchizza, Lucioni, J. Oyono, Monterisi, Barcella, Grosso. All. Bianco. 

ARBITRO: Davide Ghersini di Genova (Rocca-Garzelli, IV Caruso - VAR Nasca e Sozza).

RETI: st 36' Meister (P).

NOTE. Ammoniti: nessuno; angoli: (1-1) 3-3; recupero: 0' + 7'; spettatori: 11.043.

 

I PRECEDENTI

Una storia, quella delle sfide fra Pisa e Frosinone tutta del XXI secolo. Il primo confronto risale infatti al 2004 e fino prevalere i nerazzurri che in totale hanno vinto 3 volte. Stesso numero di vittorie per i ciociari, mentre i pareggi sono stati. Da 12 anni il Pisa non vince all’Arena: l’ultima volta si parla di Serie C1 (o prima divisione come si chiamava allora) ed i nerazzurri si imposero 2-1 in rimonta con reti di Scappini e Favasuli su rigore allo scadere.

LA DIRETTA

Ricordiamo che per seguire la partita del Pisa Sporting Club basta sintonizzarsi sulle frequenze di Punto Radio Cascina 91.1-91.6 FM, dove a partire da venti minuti prima del calcio d’inizio andrà in onda, Diritto di cronaca che prevede prima un ricco prepartita con interviste in diretta dallo stadio; durante la gara dei neroazzurri con commenti a caldo, analisi tecniche, flash in diretta dagli altri campi della serie B e la grande novità: tutti i tifosi del Pisa potranno dire la loro in tempo

Clicca qui per i risultati e la classifica del campionato di serie BKT

 

 

carlo.palotti